Skip to content

Porta San Sebastiano, una nuova illuminazione artistica per una delle porte più importanti di Roma

È stato inaugurato il nuovo impianto di illuminazione artistica di Porta San Sebastiano. L’obiettivo è quello di valorizzare il monumento e migliorare la qualità della luce di una delle porte più importanti e meglio conservate di Roma

Inaugurato il nuovo impianto di illuminazione artistica di Porta San Sebastiano, a Roma. Il progetto, nato dalla collaborazione tra Roma Capitale e ACEA, si pone l’obiettivo di valorizzare il monumento e migliorare la qualità della luce di una delle porte più importanti e meglio conservate di Roma. L’ammodernamento dell’impianto, ormai obsoleto, gode dell’installazione di tecnologia LED. Scelta che permette di ridurre sia l’impatto estetico dei proiettori sia i consumi energetici, nel rispetto dell’ambiente e della sostenibilità.

Gli impianti realizzati da Acea

Per realizzare il nuovo sistema di illuminazione, ACEA ha installato i seguenti impianti. Due proiettori con ottica ellittica orizzontale stretta che illuminano in particolare la parte centrale. Sei proiettori con ottica rotosimetrica 30° che illuminano la parte alta semicircolare delle torri. Quattordici incassi tondi con un’ottica wallwasher per l’illuminazione della parte inferiore delle torri in travertino. Due impianti lineari da incasso con un’ottica a radenza posizionati all’interno dell’arco per sottolinearne la porta di accesso e le incisioni storiche.

Sono state scelte due diverse temperature di colore

A precedere l’intervento, uno studio approfondito eseguito su tutto il sistema delle Mura Aureliane condotto con il supporto del Dipartimento di Architettura di Roma Tre, in virtù di una collaborazione avviata con Areti a partire dal 2018. In collaborazione con la Sovrintendenza Capitolina, il MIBACT e il Parco Archeologico dell’Appia Antica, due le diverse temperature di colore scelte, tenendo in considerazione la composizione sia in laterizio sia in travertino del monumento.

Gli altri interventi realizzati da Roma Capitale e dal Gruppo Acea

Quello di Porta San Sebastiano è solo uno degli ultimi interventi realizzati da Roma Capitale e dal Gruppo ACEA. Tra questi: l’illuminazione artistica di Piazza del Popolo, dell’Arco di Costantino, del Pantheon, di Santa Maria in Trastevere, di Porta Pia, Palazzo Farnese e la facciata della Chiesa di Santa Brigida, del Borgo di Ostia Antica, di San Giovanni in Laterano, di Santa Maria Maggiore, della Cupola del Tempio Maggiore e di Piazza del Campidoglio, di Torretta Valadier.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: