Nella Nuvola di Fuksas, tra sprechi e risorse
Last Updated on 27/01/2014
L’ho già detto, ma ripetita iuvant: 520 milioni di euro (o giù di lì) per un’opera che FORSE potrebbe non vedere mai il suo taglio del nastro. Qui l’approfondimento.
Ieri, in occasione della piacevolissima sfilata di Gattinoni, finalmente l’onirica e futuristica Nuvola di Fuksas ha avuto un volto, un corpo, una identità. Un potenziale grandissimo per una struttura che, al momento ancora ferma al 76% dei lavori, ma che sarebbe dovuta essere già inaugurata secondo planning iniziale, lascia già a bocca aperta.
Peccato che Fuksas non seguirà la parte finale, nonché la più delicata, come da lui dichiarato a Uozzart. Ma, soprattutto, peccato che i soldi sono troppi e, in questo delicato momento storico e sociale, potrebbe essere considerata addirittura una cifra eccessiva. Per non dire offensiva. A voi le foto. In attesa del vostro giudizio.
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
2 Comments »