Skip to content

Glass e i suoi “eroi” – Tutto il “glam” della settimana

Last Updated on 09/05/2019

Un ospedale psichiatrico, performer sovraumani e siringhe alcoliche per la proiezione speciale del nuovo film di M. Night Shyamalan

Si è tenuta a Roma, presso gli Studios di via Tiburtina, l’anteprima italiana di Glass, l’atteso action thriller diretto da M. Night Shyamalan arrivato nelle sale il 17 gennaio. Una serata speciale, accompagnata da un ottimo dj-set e da grandi performer che hanno ricreato, e anticipato, la forza prorompente e il fascino misterioso del lungometraggio.

Ricreate per l’occasione anche le ambientazioni del Raven Hill Memorial, l’ospedale psichiatrico dove vengono rinchiusi i protagonisti del film. Tra cocktail serviti in siringhe e bigné da riempire con tanto di contagocce. Tra luci psichedeliche e urla di cheerleaders incatenate.

Attori, influencer e scenari da incubo per la proiezione speciale di Glass

Ludovica Martino, Federico Cesari e Le Coliche
Ludovica Martino, Federico Cesari e Le Coliche

Una proiezione con un red carpet giovane e speciale. Con tanti volti noti del mondo dello spettacolo e del web. Come Sherol Dos Santos, Leonardo Mazzarotto, Pierdavide Carone, Dear Jack, dalla serie TV SKAM Ludovica Martino, Luca Grispini, Federico Cesari e il regista Ludovico Di Martino. E ancora Willwoosh, The Pills, Le Coliche e tanti altri. Tutti per festeggiare l’arrivo nelle sale italiane del film.

Luca Favilla, Lidia Schillaci e Willwoosh
Luca Favilla, Lidia Schillaci e Willwoosh

Cosa sapere di Glass

Dopo Unbreakable e Split, M. Night Shyamalan conclude così la sua personale trilogia sui supereroi. David Dunn/Bruce Willis si scontrerà con la “Bestia”, il forzuto alter ego di Kevin Wendell Crumb/James McAvoy. A mettersi in mezzo, ovviamente, Mr. Glass /Samuel L. Jackson, ma anche la psichiatra Ellie Staple/Sarah Paulson. Come si concluderà questa trilogia che ha entusiasmato pubblico e critica in tutto il mondo?

Il trailer del film

Scritto, diretto e prodotto da M. Night Shyamalan, il film è prodotto anche da Jason Blum di Blumhouse Production, che aveva prodotto anche i due film precedenti dello sceneggiatore e regista, e da Blinding Edge Pictures, oltre che da Ashwin Rajan e Marc Bienstock, mentre Steven Schneider è il produttore esecutivo.

Leggi anche gli altri articoli dedicati al cinema

Articolo apparso anche su Stile.it/LaStampa.it

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK DI UOZZART

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d