Skip to content

“La favorita”, un triumvirato al femminile nell’Inghilterra del ‘700

Last Updated on 09/05/2019

Il regista greco Yorgos Lanthimos è riuscito nell’impresa di fare di un dramma storico qualcosa di unico e originale. Lo fa attraverso uno stile elegante, eccentrico e, talvolta, irriverente

Candidato a ben 12 Bafta, gli Oscar inglesi, ‘La favorita’ del regista greco Yorgos Lanthimos non è il classico dramma in costume, ma un’opera originale ed ecclettica. Al centro della storia il triangolo tra la fragile regina Anna, impersonata da una magnifica Olivia Colman, la cui interpretazione le è valsa il Golden Globe come migliore attrice, l’amica intima e astuta Lady Sarah Churchill (Rachel Weisz) e l’affascinante cugina di questa Abigail Masham (Emma Stone).

Le due cugine, per contendersi i favori della regina, si faranno lotta a vicenda attraverso giochi di potere e scorrettezze fino a fare del sesso merce di scambio. Così da raggiungere i propri obiettivi. Ambientato nell’Inghilterra del XVIII sec., ‘La favorita’ è un film che parla del potere delle donne in un’epoca patriarcale, una storia di sopravvivenza e di prevaricazione. Nelle sale italiane dal 3 gennaio.

La trama del film “La favorita”

L’Inghilterra è in guerra con la Francia. Al trono una fragile e insicura regina Anna (Olivia Colman) afflitta da una salute precaria e dalla perdita di ben 17 figli, tra aborti e morti premature. A governare al suo posto la sua consigliera fidata e amante Lady Sarah Churchill (Rachel Weisz). Lei, astuta e consapevole del proprio ascendente sulla regina, porta avanti una guerra sanguinaria contro la Francia anche a costo di raddoppiare le tasse ai sudditi.

A contendere i favori della regina l’affascinante cugina di Lady Sarah, Abigail Masham (Emma Stone), arrivata a corte come cameriera. Per poi entrare nelle grazie della cugina. Ma Abigail, che era sopravvissuta alla bancarotta del padre, a stupri e al duro lavoro, voleva riconquistare il suo status di nobildonna a ogni costo. Senza permettere a nessuno di intralciarla. Neanche alla temibile cugina. La storia racconta come gli intrighi di corte influenzino la politica internazionale dell’Inghilterra, in quello che sarà definito il suo periodo di massima espansione.

Leggi le altre recensioni cinematografiche di Uozzart.com

Olivia Colman (doppiamente) regina da Oscar

Dopo aver ricevuto il Golden Globe come migliore attrice protagonista per la sua sublime interpretazione della regina Anna, l’inglese Olivia Colman, impegnata anche a impersonare Elisabetta II nella serie tv Netlfix ‘The Crown’, concorre a ricevere anche la candidatura agli Oscar. In una delle sue migliori performance, la Colman è riuscita a delineare un accurato ritratto della regina Anna nella sua fisicità, non proprio bellissima, afflitta da mille probemi di salute, volgare nel suo dimenarsi e lamentarsi. Ben diversa dall’altra regina per cui l’attrice è nota.

Il nostro commento

Il regista greco, Yorgos Lanthimos, premiato a Cannes per ‘Lobster’, è riuscito con “La favorita” nell’impresa di fare di un dramma storico qualcosa di unico e originale. Lo fa attraverso uno stile elegante, eccentrico e, talvolta, irriverente. Yorgos rende estremamente attuale la sceneggiatura ambientata nel ‘700, creando dei personaggi contemporanei, seppur nella loro complessità. Attraverso le tre protagoniste descrive la donna nelle sue varie sfaccettature: fragile, astuta, sola, mancata madre, prevaricatrice, gelosa, amante, determinata. Un tris di attrici d’eccezione ha interpretato magistralmente queste donne creando, come mai prima sullo schermo, dinamiche di sopraffazione, amore saffico e dominazione. E’ la storia di sopravvivenza in un mondo declinato alle logiche di potere maschile. Oggi più che mai attuale.

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK DI UOZZART

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: