


25 novembre, il calendario degli eventi romani contro la violenza sulle donne
In occasione del 25 novembre 2022 Roma Capitale ha organizzato una serie di eventi, distribuiti anche in più giorni, per riflettere sul diffuso e odioso fenomeno della violenza maschile contro le donne e gli strumenti necessari e adeguati per contrastarlo e superarlo

Donne perse (Phone), mostra e video contro la violenza sulle donne al Teatro Tor Bella Monaca
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, giovedì 25 novembre ore 16 al Teatro Tor Bella Monaca di Roma si svolgerà "Donne perse (phone)". L'appuntamento prevede la mostra fotografica a cura di Teresa Mancini e proiezione del video dramma realizzato da un gruppo di studentesse.

“Oltre Dafne fermare Apollo”, cronache italiane di violenza sulle donne
Apre i battenti all’ex Complesso del Buon Pastore, in via della Penitenza 37 a Roma, la mostra "Oltre Dafne fermare Apollo". L'esposizione, in partenariato con Pangea e organizzata dall’Unione Donne italiane, riprende questa figura iconica della mitologia per raccontare la storia del fenomeno della violenza in Italia.

Garbatella, la Venere”eco” dello street artist Carlos Atoche
"Ogni donna è una Venere, e deve amare prima di tutto se stessa": è questo il messaggio dell’ecomurales del noto street artist peruviano Carlos Atoche che si trova a Largo delle Sette Chiese, nel cuore del quartiere Garbatella. E' dedicato alla consapevolezza del proprio corpo e alla cura di sé, ed è soprattutto un invito alla prevenzione.

DEA #donnecheammiro – La recensione del libro (e il progetto) di Mariangela Cassano e Giusi Miccoli
Autoprodotto e disponibile su Amazon in formato cartaceo e Kindle, curato dalle ideatrici Mariangela Cassano e Giusi Miccoli, “DEA #donnecheammiro. Donne che creano reti per costruire il futuro” è il libro manifesto della omonima community virtuale...

F.L.O.R. – Il progetto di Marzia Bianchi sulla mutilazione genitale femminile
Nella giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili l'artista ciociara Marzia Bianchi ha presentato F.L.O.R., un progetto fotografico forte e toccante.

Manifesti d’artista. 1522 – Roma per le donne, 20 manifesti per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Partita l’iniziativa “Manifesti d’artista. 1522 - Roma per le donne” promossa da Roma Capitale, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e Fondazione Musica per Roma, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2020.

Bella, brava e…tostissima! Cinque curiosità su Charlize Theron
Ora su Netflix con The Old Guard, nei panni di una guerriera millenaria, Charlize Theron è passata dall'essere un'aspirante ballerina di una piccola provincia Sudafricana a una delle più grandi star di Hollywood.

NoViolenza2.0, la violenza di genere si combatte con un Digital Game hi-tech
Mercoledì 24 giugno si concluderà con un digital game online il progetto NoViolenza2.0, che ha coinvolto negli ultimi mesi adolescenti e adulti delle regioni Lazio e Molise, in particolare nelle province di Latina e Roma...