Tre film diretti da donne (4): vampire, furgoni gialli e Beatles
Last Updated on 19/06/2020
In questi giorni di “riposo forzato” vi consigliamo qualche film da vedere, rivedere, recuperare: dalle grandi registe ai film per la famiglia, fino ai classici dell’intrattenimento. Oggi si parla di vampire, furgoni gialli e Beatles, con i film A girl walks home alone at night di Ana Lily Amirpour, Little miss sunshine di Valerie Faris e Jonathan Dayton, Across the universe di Julie Taymor

Per l’appuntamento di consigli cinematografici di oggi parliamo di tre film diretti da donne statunitensi; tre film di generi diversi, horror, commedia, musical, per accontentare un po’ tutti i gusti.
Leggi gli altri consigli cinefili della rubrica #Iorestoacasa
A Girl Walks Home Alone at Night di Ana Lily Amirpour
Regista e protagonista del film, Ana Lily Amirpour è una vampira hipster che ascolta indie rock e si aggira di notte in chador per la semideserta e silenziosa città persiana di Bad City. Si nutre di uomini, che si lasciano sedurre e attirare in trappola senza neanche considerare che una donna possa essere pericolosa. Ma quando la vampira incontrerà per caso il giovane Arash scatterà qualcosa che cambierà le vite di entrambi. Al suo primo lungometraggio, la regista statunitense di origine iraniana gira un horror sui generis, infarcito di citazioni pop e con un’ottima colonna sonora.
Little miss sunshine di Valerie Faris e Jonathan Dayton
In un mondo in cui (dai Coen ai Wachowski, dai Dardenne ai Taviani, dai Safdie ai D’Innocenzo) il cinema è pieno di fratelli registi, Valerie Faris e Jonathan Dayton, moglie e marito, sono d’avvero un’eccezione. Il loro primo film, Little Miss Sunshine, è una commedia intelligente, divertente e ben interpretata. La storia è quella di una famiglia sgangheratissima che, per accompagnare la figlia minore ad un concorso di bellezza, si imbarca in un viaggio in furgone per raggiungere la California. Tra situazioni divertenti, momenti drammatici, litigi e rappacificazioni, come in ogni classico on the road, il viaggio sarà un’occasione per ognuno di loro per guardarsi dentro e superare le difficoltà. Nato come piccola commedia indipendente, Little Miss Sunshine è diventato un enorme successo, vincendo anche due premi Oscar.
Across the Universe di Julie Taymor
Gli anni 60 del Vietnam, delle droghe, degli hippie, della ribellione e della repressione, vengono raccontati attraverso la vita di un gruppo di giovani sognatori. La storia è scandita dalle note delle più grandi canzoni dei Beatles, riarrangiate per l’occasione e cantate dagli attori stessi e da grandi guest star, come Bono e Joe Cocker. Across the Universe di Julie Taymor è un musical ben confezionato e ben scritto, che riesce a incastrare bene trama e numeri musicali senza grandi forzature; un omaggio ai Beatles e all’impatto che hanno avuto nella vita di tutti noi.
Appassionati di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Seguite le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Mio padre è Andrej Tarkovskij, mia madre è Sarah Connor. Onnivora di cinema, ho imparato a memoria IMDB. Vorrei vivere dentro “L’Eglise d’Auvers-sur-Oise” di Van Gogh, essere fotografata da Diane Arbus e scolpita da Canova. Vorrei che Hemingway scrivesse di me, che Hendrix mi dedicasse una canzone e che Renzo Piano mi intitolasse un grattacielo. Per quest’ultimo sono ancora in tempo.
1 Comment »