Torna il Maggio dei Libri 2019: tutte le iniziative in programma
Last Updated on 15/05/2019
Torna per il 9° anno consecutivo Il Maggio dei Libri, un ricco calendario di eventi, sparsi per tutto il territorio nazionale, organizzato dal CEPELL

Torna per il 9° anno consecutivo Il Maggio dei Libri, la campagna di promozione della lettura organizzata dal CEPELL – Centro per il libro e la lettura, istituto autonomo del MIBAC – Ministero per i Beni e le Attività Culturali. La campagna che ha avuto inizio lo scorso 23 aprile, in occasione della “Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore” promossa dall’UNESCO, terminerà il prossimo 31 maggio.
Tutte le manifestazioni in programma hanno l’obiettivo di attribuire valore sociale e affettivo al libro. Portandolo in mezzo alla gente, distribuendolo, facendolo conoscere. Perché sia percepito come un autentico compagno di vita. Partecipano all’iniziativa regioni, province, comuni, istituzioni, enti locali. E ancora scuole, biblioteche, associazioni culturali, case editrici, librerie, etc.
Leggi gli altri articoli “letterari” di Uozzart.com
Il Maggio dei Libri coinvolge, infatti, tutto il territorio nazionale, dalle grandi città ai piccoli centri, con l’intento di promuovere il libro e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali. Così da intercettare persone che solitamente non leggono ma che possono venire incuriosite, se stimolate nel modo giusto.
Il CEPELL coordina il sistema di comunicazione delle attività della campagna, realizzando per ogni edizione una banca dati delle manifestazioni, che viene alimentata dagli stessi organizzatori. E dove è possibile consultare il calendario, continuamente aggiornato, degli appuntamenti. E’ inoltre possibile scaricare approfondimenti e collegarsi direttamente ai siti dedicati ai singoli eventi.
Le iniziative in programma
Dal 2012 è attivo il sito http://www.ilmaggiodeilibri.it dedicato alla campagna. Qui è possibile essere aggiornati su tutte le novità della manifestazione. Il Maggio dei Libri è presente anche su Facebook e su Twitter dove si possono condividere commenti, immagini e video sulle iniziative della campagna. E discutere di argomenti legati ai libri e alla lettura. Qui per tutto il calendario.
Un premio per cinque progetti di promozione della lettura
Inoltre, dal 2012, viene attribuito un premio ai cinque migliori progetti di promozione della lettura realizzati nell’ambito di ciascuna delle seguenti categorie: biblioteche, scuole, associazioni culturali, strutture sanitarie e di reinserimento (es. ospedali, carceri, comunità terapeutiche, etc.), librerie.
Nell’ultima edizione (23 aprile – 31 maggio 2018) le iniziative inserite in banca dati sono state 4.228: tra queste, letture ad alta voce e maratone, giochi letterari e sfide, recite e flash mob, realizzate nei luoghi più diversi e insoliti. Dalle farmacie agli studi veterinari, dalle scuole ai parchi, dai centri storici alle librerie, ai mezzi pubblici, alle piazze.
Claim e spunti
Il claim del Maggio dei Libri 2019 è Se voglio divertirmi leggo, illustrato da Mariachiara Di Giorgio attraverso un’allegra banda di personaggi immaginari, usciti dal mondo delle fiabe e della fantasia e pronti a ispirare gli organizzatori per le iniziative più originali.
A chi volesse un filo di Arianna per le proprie iniziative, il CEPELL propone alcuni percorsi tematici ai quali ispirarsi in completa libertà: Desiderio e genio. A 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci (2 maggio 1519); Dove sei giovane Holden? A cento anni dalla nascita di J.D. Salinger; Se questo è un uomo. A cento anni dalla nascita di Primo Levi, Guarda che luna! A cinquanta anni dall’allunaggio.
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK E TWITTER DI UOZZART
Classe 1977, consulente di comunicazione. Vivo fra Roma e l’Umbria. Prima e dopo la laurea sono passato per varie reincarnazioni: sarto, guerrilla marketer, responsabile ufficio stampa nel settore del trasporto aereo, ghost writer. Mi occupo dello sviluppo di progetti editoriali e organizzo festival letterari. Leggo libri, da scrittore sospeso ne scrivo recensioni.