Da settembre al MAXXI l’arte del marchigiano Enzo Cucchi
Last Updated on 14/06/2019
Il marchigiano Enzo Cucchi protagonista, dal 27 settembre al 26 gennaio 2020, della prima mostra autunnale del MAXXI

Il marchigiano Enzo Cucchi protagonista, dal 27 settembre al 26 gennaio 2020, della prima mostra autunnale del MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo, in via Guido Reni 4/a.
Le opere in mostra
La sua ricerca artistica ingloba visioni oniriche, cultura popolare della sua terra d’origine, le Marche, e storia dell’arte, con espliciti riferimenti alla letteratura classica e alla mitologia. L’artista presenta opere recenti, che evidenziano la forza creativa e la contemporaneità del suo percorso di ricerca.
Leggi su Uozzart.com le altre mostre in corso a Roma
Chi è l’artista
Dopo esordi in ambito concettuale, è approdato alla figurazione. Divenendo uno dei principali esponenti del nucleo storico della Transavanguardia italiana tematizzato da Achille Bonito Oliva. Nelle opere su tela si riappropria con sguardo visionario del mito, della storia dell’arte e della letteratura.
Dopo le grandi composizioni con l’uso del carboncino e del collage, ha sperimentato l’utilizzo di diversi materiali. Tra i quali, la terra, il legno bruciato, i tubi al neon e il ferro. Abbracciando nel contempo un uso quasi caravaggiesco della luce, che gli ha consentito effetti di profondità spaziale.
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK E TWITTER DI UOZZART
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.