Skip to content

Brignone, Vernia e tutto il “glam” della settimana

La campionessa olimpica Federica Brignone a Gardaland Sea Life Aquarium, Giovanni Vernia all’Aquafan e Oltremare di Riccione, Arte e cultura a La Città in Tasca

La campionessa olimpica Federica Brignone a Gardaland Sea Life Aquarium

Federica Brignone e Gardaland SEA LIFE Aquarium_ 4575
Federica Brignone a Gardaland SEA LIFE Aquarium


Gardaland Sea Life Aquarium, da sempre attivo nella sensibilizzazione dei suoi Ospiti al rispetto dell’ambiente e alla salvaguardia dei mari, ha voluto dedicare un’intera giornata alla tematica della responsabilità ambientale coinvolgendo un gruppo di bambini e una figura di spicco nella lotta all’inquinamento, la campionessa olimpica Federica Brignone.

Atleta di punta dello sci alpino e fiore all’occhiello della nazionale italiana, Federica è infatti impegnata in prima persona nella salvaguardia ambientale e nella denuncia del pessimo stato di salute dei mari con il progetto sociale di responsabilità ambientale “Traiettorie Liquide”, nato nel 2017 per sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema dell’inquinamento marino e sul valore dell’acqua come risorsa limitata.

Leggi tutti gli articoli “glam” di Uozzart

Giovanni Vernia all’Aquafan e Oltremare di Riccione

Giovanni Vernia
Giovanni Vernia

Ha fatto visita all’Aquafan e Oltremare con la sua famiglia, per conoscere da vicino il delfino Ulisse e tutta la famiglia di tursiopi ospiti nella Laguna più bella d’Europa. Lo showman Giovanni Vernia, insieme ai suoi figli e alla moglie, è stato nel Family Experience Park di Riccione, dopo una giornata di divertimento nel parco acquatico. Vernia si è lasciato andare anche a foto ricordo con gli ospiti del parco, dopo aver conosciuto l’addestratrice Barbara ed essersi messo in posa in compagnia del piccolo Taras, il cucciolo di delfino che quest’anno compirà 5 anni in agosto.

Arte e cultura a La Città in Tasca

La citta’ in tasca

La Città in Tasca, l’Estate Romana dei bambini, compie i suoi primi 25 anni. Infatti, nell’estate del 1995, iniziava a Roma l’avventura di questo festival. Un progetto che aveva l’obiettivo di offrire ai più piccoli la migliore produzione culturale a loro dedicata. Anche quest’anno quindi – dal 1° al 18 settembre, nel verde del Parco degli Scipioni – si ripeterà la magia. Con tanti spettacoli di teatro d’attore e di figura, musica, film, laboratori tecnologici, atéliers di arti visive. E ancora laboratori di promozione della lettura e attività di biblioteca, tanti nuovi giochi e laboratori espressivi, per bambine e bambini dai 3 ai 12 anni. Accompagnati come sempre dai loro genitori e nonni. Tutti i giorni dalle 17,00 alle 23,00. All’ombra di alberi antichi, respirando storia, arte e stupore.

Articolo anche apparso su Stile.it/LaStampa.it

Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: