Da Vinci, Daverio e tutto il “glam” della settimana
Un weekend all’insegna dell’arte: due omaggi a Leonardo da Vinci, le performance artistiche di Nuvola Creativa e le opere green di ContestEco
Codice Atlantico, all’Ambrosiana di Milano Corrado Veneziano e Leonardo da Vinci a confronto

Un evento unico: nello stesso spazio, a pochi metri di distanza, gli straordinari schizzi, originali, del Codice Atlantico di Leonardo e le reinterpretazioni pittoriche di Corrado Veneziano. Le trenta opere, tutte a olio, mettono insieme, sovrapposte, alcune frasi, spesso da destra a sinistra, come nella stimolante abitudine leonardesca, e una serie di immagini disegnate da Leonardo da Vinci nel suo celeberrimo “Codice Atlantico”.
E’ stata inaugurata ieri, e proseguirà sino a domenica 6 ottobre, nella Sala Sottofedericiana della Biblioteca Ambrosiana di Milano, la mostra Leonardo Atlantico con le opere di Corrado Veneziano, a cura di Francesca Barbi Marinetti, Raffaella Salato, Niccolò Lucarelli. La mostra era stata selezionata e presentata in anteprima nel programma ufficiale francese sui festeggiamenti del 500° anniversario della morte di Leonardo.
Leggi tutti gli articoli “glam” di Uozzart
Parte da Livorno la mostra itinerante Immaginare Leonardo, sul genio di Da Vinci

Un grande appuntamento per la città di Livorno, promosso da Progetto Editoriale. Con il patrocinio dei Comuni di Livorno e Cecina, dell’Associazione Internazionale di via Margutta e della Camera di Commercio Maremma e Tirreno, è stata presentata la mostra Immaginare Leonardo, presso il Castello di Sonnino.
L’esposizione, ad ingresso gratuito, sarà itinerante. Di cui una tappa particolarmente significativa è prevista a Roma ad ottobre. La mostra si caratterizza attraverso oltre 30 opere di noti artisti italiani. Nonché con altri esponenti della Nuova Scuola Romana. Oltre ai tanti autorevoli ospiti, anche Philippe Daverio, protagonista d’eccezione al dibattito di presentazione.
Nuvola Creativa, al Macro di Roma un weekend di arte, performance e guest star

E’ in corso, per il quarto anno consecutivo, il Festival delle Arti “Nuvola Creativa”, presso il Macro di Roma. Stavolta con il titolo “Domino / Dominio – Per gioco e per davvero”. Oltre settanta gli artisti coinvolti, provenienti da tutta Italia. Durante la kermesse si alterneranno mostre temporanee e proiezioni di video arte, performance teatrali e di danza, reading letterari e prose d’autore. Il Festival è promosso dall’Associazione Neworld, Nwart con la direzione artistica a cura di Antonietta Campilongo. Tra le guest star della kermesse artistica, Adriana Pignataro, Eugenia Serafini, Fabrizio Lo Iacono, Marco Billeri e Pino De Notariis.
Scopri le mostre di Roma su Uozzart.com
Il meglio dell’arte green a Palazzo Brancaccio di Roma

Ultimi giorni a Roma per Fai la differenza, c’è… Circustenibile. Il mega festival green ha cercato, anche quest’anno, di promuovere i contenuti dell’economia circolare alla scoperta della green e della blu economy. Con laboratori, spettacoli e tanto divertimento. Gli appuntamenti, dopo quelli in collaborazione con “La città in Tasca, l’estate romana dei ragazzi“, si spostano presso il Laghetto dell’Eur. Le attività si concluderanno il 26 settembre con il workshop Le Buone Re-Azioni, nella sede di Palazzo Brancaccio, a cui seguiranno le premiazioni di Contesteco, il concorso d’arte e design sostenibile più eco del web. Con tanto di consegna dei riconoscimenti agli artisti e appassionati di riciclo creativo. Ad assegnare i premi anche lo street artist Moby Dick.
Articolo anche apparso su Stile.it/LaStampa.it
Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.