“Marina Abramović Bologna 77” alla Galleria d’Arte Moderna di Roma – il video
Sino al 13 ottobre, presso la Galleria d’Arte Moderna, in via Francesco Crispi 24, a Roma, la proiezione di “Imponderabilia”, performance tenuta da Marina Abramović e Ulay a Bologna nel 1977

Sino al 13 ottobre, presso la Galleria d’Arte Moderna, in via Francesco Crispi 24, a Roma, sarà possibile ammirare “Imponderabilia”. Si tratta della discutissima performance tenuta da Marina Abramović e Ulay alla Galleria d’Arte Moderna di Bologna il 6 giugno 1977. Avvenne nell’ambito della “Settimana Internazionale della Performance”.
Dal martedì alla domenica ore 10.00-18.00. Iniziativa gratuita previo acquisto del biglietto d’ingresso.
Scopri le mostre di Roma su Uozzart.com
Chi è Marina Abramović
La Abramović, nata a Belgrado il 30 novembre 1946, poi naturalizzata statunitense. Attiva fin dagli anni Sessanta del XX secolo, dal 1965 al 1972 studia presso l’Accademia di Belle Arti di Belgrado. Poi, dal 1973 al 1975, ha insegnato presso l’Accademia di Belle Arti di Novi Sad. Mentre creava le sue prime performance.
Le piace autodefinirsi come la “nonna della performance art”. Il suo lavoro esplora le relazioni tra l’artista e il pubblico. Nonché il contrasto tra i limiti del corpo e le possibilità della mente.
Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.