Panta Rei, nove artiste greche alla Galleria Vittoria
L’esposizione vede coinvolte nove artiste di origine greca: Madalena Ginosati, Nina Malama, Niki Michailidou, Eleni Nikolaki, Rania Kapeliari, Georgia Kokkini, Irene Petropoulou, Katerina Soroula, Eleni Varouxaki

Da lunedì 11 novembre, ore 18:00, sino al 17 novembre, presso Galleria Vittoria, una mostra tutta al femminile, “Panta Rei”. L’esposizione vede coinvolte nove artiste di origine greca: Madalena Ginosati, Nina Malama, Niki Michailidou, Eleni Nikolaki, Rania Kapeliari, Georgia Kokkini, Irene Petropoulou, Katerina Soroula, Eleni Varouxaki.
Scopri le mostre di Roma su Uozzart.com
Le opere in mostra
Oggetto della mostra è il concetto filosofico greco del “Panta Rei”, per cui tutto scorre nell’inevitabile divenire. Così le artiste ci presentano nove diverse visioni del tema, declinato in tutte le sue sfaccettature. La mostra vede la curatela di Tiziana Todi, con il testo critico di Luigi M. Bruno. Con il sostegno dell’Ambasciata di Grecia.
La mostra si rivela armonica e ben rappresenta il procedere tra le varie tonalità di sentimenti e sensibilità. Nonostante la diversità di ogni artista, le opere contrapponendosi e creando una molteplicità di contrasti s’integrano in una unità che li comprende tutti e si respira ciò che noi chiamiamo arte.
“Panta Rei – spiega Tiziana Todi – è un modo di concepire la vita e potremmo utilizzarlo come stile di vita, ricordando sempre che vivere in ogni momento questo fluire ci fa comprendere e assecondare tutto ciò che cambia nel tempo con estrema naturalezza”.
Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.