I guerrieri del Pacifico, storie di rugby e tatuaggi al Museo delle Civiltà
C’è tempo sino al 5 dicembre 2019 per visitare la mostra “I guerrieri del Pacifico. Storie di rugby, tatuaggi e spacca-teste”, presso il Museo delle Civiltà, in piazza Guglielmo Marconi 14, Roma

C’è tempo sino al 5 dicembre 2019 per visitare la mostra “I guerrieri del Pacifico. Storie di rugby, tatuaggi e spacca-teste”, presso il Museo delle Civiltà, in piazza Guglielmo Marconi 14, Roma. L’esposizione è dedicata al mondo del rugby e alle isole dell’oceano Pacifico e curata da Claudio Mancuso.
Scopri le mostre di Roma su Uozzart.com
Le opere in mostra
Lo svolgimento dei campionati mondiali di rugby tra i mesi di settembre e novembre 2019, rappresenta uno stimolo a conoscere meglio quei popoli e quelle culture che si sono imposti ai vertici mondiali della disciplina. Nuova Zelanda e Fiji, nonché Samoa e Tonga, sono diventati un vero e proprio emblema della palla ovale.
L’esposizione, attraverso il catalizzatore dello sport, vuole promuovere tra i visitatori del museo un approccio storico, antropologico ed etnografico alla conoscenza di popoli così lontani dalla cultura occidentale. Fornendo degli strumenti che possano aiutare a comprendere i motivi per i quali il rugby ha avuto una così grande diffusione tra gli abitanti delle isole del Pacifico.
Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.