Fare Anima (Make Soul), una mostra per le fotografie di Monica Pirone
Last Updated on 05/12/2019
Aprirà il 14 dicembre, nell’ambito del progetto HUB 39/Art, la mostra di Monica Pirone, Fare anima – Make Soul. A cura di Michela Becchis, con testo monografico edito da Bordeaux edizioni.

Aprirà il 14 dicembre, nell’ambito del progetto HUB 39/Art, la mostra di Monica Pirone, Fare anima – Make Soul. A cura di Michela Becchis, con testo monografico edito da Bordeaux edizioni.
Scopri le mostre di Roma su Uozzart.com
Le opere in mostra
Fare Anima-Make Soul di Monica Pirone, curata da Michela Becchis, ci racconta di una memoria che va sempre nutrita, di un patrimonio al quale possiamo e dobbiamo attingere per poter avere piena coscienza di un io reale e consapevole, con particolare sguardo sul mondo al femminile.
Le parole di Michela Becchis
“Il processo che compie l’artista è un processo di progressivo riempimento di una serie di immagini che hanno già un loro senso nella sua progettualità ma che lei perfeziona, riempiendole appunto di “anima”, pennellata dopo pennellata, graffio dopo graffio, gesto dopo gesto – spiega Michela Becchis – Nel fare l’opera sempre Pirone si misura con la tragicità del mondo, di cui si fa carico, se ne assume la responsabilità non solo morale, ma quasi fisica perché lei sente sulla pelle che questa tragicità dovrà diventare un oggetto. Dovrà reificarsi nell’opera, dovrà passare dalla consapevolezza di un accadimento alla materialità di un’opera d’arte”.
Il mondo dei viaggi incontra quello dell’arte
Dopo i due precedenti appuntamenti, quelli con gli artisti Franco Losvizzero e Giancarlino, il mondo dei viaggi e quello dell’arte continuano a comunicare tra loro. Questo l’obiettivo di Hub 39/Art, il progetto nato all’interno della Etir, storica agenzia di viaggi nel cuore della città di Roma, nei pressi di via Veneto. Tra i prossimi artisti in mostra, Elina Chauvet, Sergio Angeli, Angelo Colagrossi, Mauro Magni, Vito Bongiorno, Vincenzo Pennacchi, Patrizio Di Sciullo.
Chi è l’artista
Monica Pirone. nata a Roma, è stata scenografa e da circa dieci anni è visual artist. I temi che ha raccontato e racconta nei suoi progetti esplorano le tematiche femminili e la memoria, tutte indirizzate a un’arte rivolta al sociale in una missione di militanza del ruolo fondamentale degli artisti nella nostra società. I mezzi espressivi sono molteplici: azioni performative, pittura, istallazioni, video e tutto ciò che può essere strumento veicolante di questi temi. È socia fondatrice di Officinenove studio-galleria che opera a Roma dal 2015 per la divulgazione dell’arte nelle periferie e ha curato una serie di mostre di artisti che sono protagonisti da diversi anni della scena culturale italiana e internazionale.
Orari, costi e indirizzo
Luogo: Etir Viaggi.
Indirizzo: via Campania 39/A, Roma.
Date: dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 19,
sabato alle 9 alle 13.
Biglietto: ingresso libero.
Tipo: Fotografia.
Appassionati di arte, teatro, cinema, libri e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.