Carpe Sidera, le fotografie di Gianluca Masi immortalano Roma e il cielo
Dal 6 dicembre al 26 gennaio 2020 al Museo Civico di Zoologia la mostra Carpe Sidera. La meraviglia del cielo sulla bellezza di Roma. Saranno esposte le spettacolari fotografie realizzate dall’astrofisico e fotografo Gianluca Masi.

Dal 6 dicembre al 26 gennaio 2020 in programma al Museo Civico di Zoologia la mostra Carpe Sidera. La meraviglia del cielo sulla bellezza di Roma in cui saranno esposte le spettacolari fotografie realizzate dall’astrofisico e fotografo Gianluca Masi, astronomo del Planetario di Roma Capitale.
Scopri le mostre di Roma su Uozzart.com
Le fotografie in mostra
Ammirare le stelle dalle grandi città, tra le luci artificiali, è sempre meno scontato, eppure il firmamento non manca di offrire occasioni straordinarie per farlo. Esse rappresentano uno spunto importante per riscoprire e preservare il patrimonio del cielo. Roma, con il suo ineguagliabile patrimonio archeologico e monumentale, rappresenta un luogo ideale per farlo.
La mostra fotografica ha l’obiettivo di avvicinare le meraviglie del cielo e il fascino monumentale della Città Eterna. Frammenti di bellezza, raccolti vicino a quella linea di confine che è l’orizzonte, dove il cielo e l’Urbe si incontrano da migliaia di anni.
Leggi gli altri articoli “fotografici”di Uozzart.com
Le foto di Gianluca Masi per immortalare Roma e il cielo
Lo splendore del cielo notturno, attraverso alcuni dei suoi più spettacolari fenomeni, si accende su quello di monumenti e simboli della Capitale. Dalla Stazione Spaziale che attraversa il cielo sopra Piazza di Spagna alla Superluna che incombe all’orizzonte dell’Altare della Patria. Da Venere che tramonta accanto al Cupolone al graffio di luce di un satellite su Piazza del Campidoglio.
L’obiettivo di Gianluca Masi è quello di recuperare, attraverso la bellezza delle immagini, il dialogo tra la volta celeste e gli spazi urbani. Punto di partenza per la salvaguardia di quel tesoro di meraviglie nascoste nel firmamento. Nel corso della mostra si svolgeranno alcuni incontri tenuti dal fotografo stesso sulla fotografia notturna e sui fenomeni osservati e immortalati nelle fotografie. Ingresso libero. Fino a esaurimento posti.
Orari, costi e indirizzo
Luogo: Museo Civico di Zoologia.
Indirizzo: Via Ulisse Aldrovandi, 18 – Roma.
Date: 6 dicembre 2019 – 26 gennaio 2020.
Orari: da martedì a domenica dalle ore 9.00 alle 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00). Giorni di chiusura: lunedì, 25 dicembre e 1 gennaio.
Biglietto: € 7,00 intero (tariffa non residenti); € 5,50 ridotto (tariffa non residenti). Biglietto: € 6,00 intero (tariffa residenti); € 4,50 ridotto (tariffa residenti). Gratuito per le categorie previste dalla tariffazione vigente. Per i possessori della MIC Card l’ingresso al museo è gratuito.
Enti promotori: Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.
Tipo: Fotografia.
Appassionati di arte, teatro, cinema, libri e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.