Middle Passage, la mostra sul commercio transatlantico di esseri umani
C’è tempo sino al 5 aprile 2020 per visitare, presso il Museo delle Civiltà – Museo preistorico etnografico Luigi Pigorini, la mostra Middle Passage, il commercio transatlantico di esseri umani

C’è tempo sino al 5 aprile 2020 per visitare, presso il Museo delle Civiltà – Museo preistorico etnografico Luigi Pigorini, la mostra Middle Passage, il commercio transatlantico di esseri umani.
Scopri le mostre di Roma su Uozzart.com
Le opere in mostra
Middle Passage, il commercio transatlantico di esseri umani, è una mostra sull’abominio della tratta di uomini, donne e bambini. Persone che per circa quattro secoli furono trasportati dall’Africa verso le Americhe. Lo spazio compreso tra le esposizioni permanenti dedicate all’Africa e alle Americhe del Museo si trasforma in un simbolico Oceano Atlantico. Così, mediante l’esposizione di oggetti, immagini e documenti, viene narrato quel Passaggio di Mezzo che ha segnato un tragico capitolo di storia globale.
Il Museo della Civiltà
Nel corso del 2016 una sequenza di tre decreti del Ministro Dario Franceschini istituiscono il Museo delle Civiltà. Questo ha raccolto le collezioni del museo preistorico etnografico “Luigi Pigorini”, del museo delle arti e tradizioni popolari “Lamberto Loria”, del museo dell’alto Medioevo “Alessandra Vaccaro”, del museo d’arte orientale “Giuseppe Tucci”. Sono stati riuniti quindi quattro grandi musei che, nel tempo, avevano risentito varie difficoltà. Dall’assenza di una logica di rete, da vari tagli economici. Nonché difficoltà nella loro promozione e grave carenza di personale.
La sede del museo è piazza Guglielmo Marconi a Roma, all’EUR. L’esedra della piazza ospita le collezioni preistoriche, etnografiche extraeuropee, orientali e medievali nel “Palazzo delle Scienze”. Nonché le collezioni di arte e tradizioni popolari nel limitrofo “Palazzo delle Tradizioni”. L’intero complesso fu elaborato dagli architetti Luigi Brusa, Gino Cancellotti, Eugenio Montuori, Alfredo Scalpelli. Tutti coordinati da Marcello Piacentini per il progetto urbanistico-architettonico dell’Esposizione Universale Romana del 1942.
Orari, costi e indirizzo
Luogo: Museo delle Civiltà.
Indirizzo: Piazza Guglielmo Marconi 14, Roma.
Date: sino al 5 aprile 2020.
Orari: martedì-domenica ore 8.00-19.00. La biglietteria chiude 30 minuti prima.
Ingresso: libero.
Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.