La Passione di Amélie: in Italia arriva Sete, il suo ultimo romanzo
Esce il 20 febbraio con la casa editrice Voland l’ultimo libro della scrittrice Amélie Nothomb. Seguirà un mini tour di presentazioni

Febbraio è il mese più atteso per i nothombiani. Infatti ogni anno in questo mese esce in Italia il nuovo romanzo di Amélie Nothomb. Grazie alla casa editrice Voland, dal 20 febbraio 2020 arriva in libreria Sete, in cui la famosa autrice belga dà voce e corpo a Gesù Cristo e offre al lettore una versione personalissima della Passione del figlio di Dio. Come di consueto, la scrittrice che vanta vendite stellari e un seguito da rockstar, delizierà i suoi fan con un minitour italiano di presentazioni che quest’anno dal 26 al 28 febbraio toccherà le città di Napoli, Firenze, Parma e Reggio Emilia. Il libro Soif, uscito in Francia a fine estate 2019 come sempre con Albin Michel, si è classificato secondo al prestigioso Premio Goncourt. La traduzione italiana è a cura di Isabella Mattazzi.
La trama
In prima persona è narrata la Passione di Gesù. La genialità di Amélie si esprime appieno nel linguaggio. Spesso nelle interviste le hanno chiesto il motivo della brevità dei suoi romanzi. È l’estrema cura di ogni parola la risposta. Il Cristo di Sete è umano sopra ogni altra cosa, innamorato di Maria Maddalena, figlio amorevole e sofferente nel corpo. Adesso scoprivo la paura. Non la paura di morire, che è la più universale tra le astrazioni, ma la paura della crocifissione: una paura molto concreta. Un romanzo di passione che è anche una profonda riflessione sull’amore e sulla colpa.
L’autrice
Amatissima scrittrice francofona nata in Giappone nel 1967 e vissuta in mezzo mondo, Amélie Nothomb ha esordito nel 1992 con Igiene dell’assassino e da allora pubblica un libro all’anno suscitando sempre entusiasmo e polemiche, e scalando ogni volta le classifiche di vendita. Tradotta in oltre quarantacinque lingue, ha venduto più di sedici milioni di libri. Moltissimi i premi letterari vinti e le trasposizioni cinematografiche e teatrali tratte dai suoi romanzi, tutti tradotti in Italia da Voland, la casa editrice a cui l’autrice ha dichiarato in varie interviste di voler rimanere fedele.
Scheda del libro
Titolo: Sete.
Autrice: Amélie Nothomb.
Casa editrice: Voland.
Collana: Amazzoni.
Pagine: 128.
Prezzo: 16 euro.
EAN: 978-88-6243-402-7.
Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Giornalista.
Dal 2002 al 2019 ha scritto per il quotidiano La Nazione – QN – Poligrafici Editoriale, dove ha curato per molti anni anche una rubrica di recensioni di libri. Si occupa soprattutto di costume e società, cultura e spettacoli.
Dal 2018 al 2022 ha collaborato con la rivista ST Storia e storie di Toscana, Medicea Edizioni Firenze.
Segue uffici stampa in ambito culturale.
Dopo molti racconti, ha pubblicato sei libri: “Bianciardi d’essai” (2015, Stampa Alternativa), “L’alambicco e la bambina” (2016, Laurum editrice), “Grosseto nel fango. 50 anni dall’alluvione dei dimenticati” (2016, Laurum editrice), “Mare di conchiglia” (2019, Laurum editrice). A settembre 2020 è uscito il romanzo “La ragazza con il vento tra i capelli”, prima esperienza di self-publishing. A giugno 2022 il secondo romanzo, “Il sale addosso”.
Riconoscimenti
Nel 2019 le è stato assegnato il Premio Europa. La motivazione: “L’aspetto che intendiamo evidenziare assegnandole il Premio Europa è la sua instancabile attività per la promozione della cultura e della letteratura in particolare”.
Nel 2020 ha vinto il Premio Cultura del territorio con il libro “Mare di conchiglia” al concorso letterario nazionale “Amori sui generis”.