
I Cariolanti, la recensione del libro di Sacha Naspini
I Cariolanti di Sacha Naspini, edizioni e/o, è un romanzo di deformazione: racconta la storia di Bastiano, nato di traverso
La cultura siciliana di mio padre e quella toscana di mia madre si fondono in me, nata e cresciuta in Maremma. Gli studi universitari in Lingue e letterature straniere mi hanno portato a Firenze e Siena. Conclusa un'esperienza quasi ventennale in un quotidiano, scrivo per riviste cartacee e web magazine. La lettura e la scrittura sono una necessità, cibo dell'anima.
I Cariolanti di Sacha Naspini, edizioni e/o, è un romanzo di deformazione: racconta la storia di Bastiano, nato di traverso
In esclusiva su Prime Video arriva il film Cambio tutto! con Lodovini e Marcorè
Le poesie di Pavese diventano canzoni con il nuovo album del cantautore Beppe Giampà
I capolavori della letteratura italiana del Novecento (prima parte): Il fanciullino di Pascoli, Il Piacere di D'Annunzio, La coscienza di Zeno di Svevo, Il fu Mattia Pascal di Pirandello, Con gli occhi chiusi di Tozzi
I capolavori della letteratura italiana dell'Ottocento: l'Ortis di Foscolo, I promessi sposi di Manzoni, i Canti di Leopardi, le Rime di Carducci e I Malavoglia di Verga
L'attrice Elena Guerrini compone filastrocche per allietare questo periodo di quarantena: da leggere, ascoltare o vedere sui suoi canali social. Adatte a tutti, piccoli e grandi...
I capolavori della letteratura italiana del Settecento: il Giorno di Parini, la trilogia della villeggiatura di Goldoni, La Didone abbandonata di Metastasio, il Saul di Alfieri, Dei delitti e delle pene di Beccaria
I libri che appartengono all'età del Manierismo e del Barocco, la letteratura italiana del Seicento: il Saggiatore di Galileo Galilei, la Gerusalemme liberata di Tasso, l'Adone di Marino, il Pastor fido di Guarini e Lo cunto de li cunti di Basile
I capolavori della letteratura italiana del Cinquecento: il Principe di Machiavelli, l'Orlando furioso di Ariosto, Le Vite di Vasari, il Galateo di Della Casa, il Canzoniere di Vittoria Colonna
I capolavori della letteratura italiana del Quattrocento: i trattati di Leon Battista Alberti e Leonardo da Vinci, l'Orfeo di Poliziano, il Morgante di Pulci e l'Orlando innamorato di Boiardo