Se il terapeuta è Marcorè, allora Cambio tutto!
In esclusiva su Prime Video arriva il film Cambio tutto! con Valentina Lodovini e Neri Marcorè. Una produzione Colorado Film in collaborazione con Medusa Film…

Valentina Lodovini è Giulia, quarantenne che vive nella frenesia di una grande città. Per la regia di Guido Chiesa, il film Cambio tutto! è disponibile in esclusiva su Prime Video dal 18 giugno. Con la partecipazione di Neri Marcorè, una produzione Colorado Film in collaborazione con Medusa Film.
La trama del film
La protagonista, Giulia, ogni giorno si trova a dover combattere contro tutti: un capo senza alcuna esperienza , un compagno pittore squattrinato e approfittatore, una migliore amica troppo distratta dai suoi amori immaginari e soprattutto dal suo cellulare. Giulia è schiacciata, compressa, sopporta umiliazioni e ingiustizie senza trovare la forza di farsi rispettare. Questa oppressione le si scatena dentro causando attacchi d’ansia. Ma anche gli ansiolitici non sembrano aiutarla. Decide quindi di rivolgersi a un counselor olistico (alias Neri Marcorè), la cui faccia da un po’ di tempo inspiegabilmente le appare ovunque. Quello che succede a Giulia quando esce dallo studio del terapeuta è incredibile: la rabbia tenuta dentro per troppo tempo scoppia all’esterno. Giulia alla riscossa ma anche fuori controllo. Non è che l’inizio della sua nuova vita, più determinata, consapevole, a testa alta.
Il cast artistico, da Neri Marcorè a Dino Abbrescia
Oltre a Valentina Lodovini e Neri Marcorè, troviamo Libero De Rienzo nei panni dell’ex fidanzato di Giulia, Dino Abbrescia che interpreta il compagno di Giulia, Andrea Pisani, Nicola Nocella, Claudio L’arena, Flora Canto, Chiara Spoletini, Valeria Perri, Valentina D’Agostino.
Note di regia
“Giulia – spiega il regista Guido Chiesa – è tante donne in una. Quelle che hanno uno stipendio inferiore ai colleghi maschi. Quelle che hanno una migliore amica che parla sempre e solo di sé. Quelle con un compagno che non aiuta mai in casa. Quelle che non possono camminare per strada senza ricevere apprezzamenti volgari. Quelle che la bilancia non scende mai nonostante la dieta… Da maschio, fare questo film è stato come immergermi nelle mie stesse incoerenze, con leggerezza e ironia, ma non senza un sottile disagio. Cambio tutto! non vuole essere un film femminista, ma un apologo divertente e problematico sulle mille contraddizioni dell’essere donna oggi, in un mondo in cui l’emancipazione femminile sembra aver fatto grandi passi, ma forse non quelli essenziali”.
Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Seguite le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
La cultura siciliana di mio padre e quella toscana di mia madre si fondono in me, nata e cresciuta in Maremma. Gli studi universitari in Lingue e letterature straniere mi hanno portato a Firenze e Siena. Conclusa un’esperienza quasi ventennale in un quotidiano, scrivo per riviste cartacee e web magazine. La lettura e la scrittura sono una necessità, cibo dell’anima.