L’arte può salvare la vita – Resistance: La voce del silenzio
Distribuito in Italia da Vision Distribution e Cloud 9, esce domani in streaming Resistance, il film che racconta la militanza di Marcel Marceau nella resistenza francese durante la seconda guerra mondiale.

Marcel Marceau è stato uno dei più importanti mimo della storia, ma non tutti sanno che durante la seconda guerra mondiale ha combattuto nella resistenza francese e ha aiutato centinaia di bambini a sfuggire alla deportazione. Resistance racconta proprio questa storia poco nota; una storia di coraggio e grande umanità. Distribuito in Italia da Vision Distribution e Cloud 9, il film sarà disponibile da domani su Sky Primafila, Chili, Rakuten, TIM Vision, Apple TV, Infinity TV, Google Play, CG Digital e The Film Club.
Leggi altri articoli “cinematografici” di Uozzart
La trama
Marcel Mangel è un giovane brillante, ma sempre preso da sé stesso e dalla sua grande passione per le arti; quando non è in macelleria a lavorare con suo padre, Marcel dipinge o si esibisce in piccoli locali di Strasburgo. Alla fine degli anni 30, quando la Germania nazista inizia a perseguitare e uccidere gli ebrei, Marcel viene invitato da alcuni amici ad aiutare un gruppo di orfani messi in salvo e portati in Francia. Inizialmente restìo ad offrire il suo aiuto, Marcel inizia a esibirsi per questi bambini e, proprio grazie alla sua arte, a instaurare un legame con loro. Quando pochi anni dopo la guerra arriverà anche in Francia, Marcel cambierà il suo cognome in Marceau e si unirà alla resistenza.
Il nostro commento
Nel cast di Resistance troviamo diversi volti noti, da Clémence Poésy (la Fleur Delacour di Harry Potter) a Bella Ramsey (l’amatissima Lyanna Mormont de Il trono di spade), fino al cameo di Ed Harris, nel ruolo del Generale Patton. Nel ruolo del protagonista, il bravo Jesse Eisemberg fa con un ottimo lavoro sui movimenti e l’espressione del corpo. Le esibizioni di Marcel fanno da contraltare agli orrori della guerra, portando nel film piccoli, brillanti momenti di leggerezza. Jonathan Jakubowicz, regista venezuelano di origini polacche, firma una pellicola commovente e ben fatta su come il coraggio, a volte, possa venire anche dalle persone più insospettabili e come anche l’arte possa davvero salvare delle vite.
Scheda del film
Regia: Jonathan Jakubowicz.
Cast: Jesse Eisenberg, Clémence Poésy, Matthias Schweighöfer, Félix Moati, Géza Röhrig, Ed Harris.
Genere: Drammatico, Biografico, Guerra.
Paese: USA, UK, Francia, Germania.
Anno: 2020.
Durata: 120 minuti.
Distribuzione: Vision Distribution, Cloud 9.
Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Seguite le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Mio padre è Andrej Tarkovskij, mia madre è Sarah Connor. Onnivora di cinema, ho imparato a memoria IMDB. Vorrei vivere dentro “L’Eglise d’Auvers-sur-Oise” di Van Gogh, essere fotografata da Diane Arbus e scolpita da Canova. Vorrei che Hemingway scrivesse di me, che Hendrix mi dedicasse una canzone e che Renzo Piano mi intitolasse un grattacielo. Per quest’ultimo sono ancora in tempo.