Skip to content

Teatro dell’Opera di Roma, online le edizioni de Il barbiere di Siviglia, Il viaggio a Reims e Lucia di Lammermoor

Proseguono le attività digitali del Teatro dell’Opera di Roma. Martedì 7 e venerdì 10 Il viaggio a Reims di Gioachino Rossini; mercoledì 8 e sabato 11 Il barbiere di Siviglia di Rossini; giovedì 9 e domenica 12 aprile Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti…

Proseguono le attività digitali del Teatro dell’Opera di Roma. Martedì 7 e venerdì 10 Il viaggio a Reims di Gioachino Rossini; mercoledì 8 e sabato 11 Il barbiere di Siviglia di Rossini; giovedì 9 e domenica 12 aprile Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti

Martedì 7 e venerdì 10 Il viaggio a Reims di Gioachino Rossini

Martedì 7 e venerdì 10 è possibile apprezzare Il viaggio a Reims di Gioachino Rossini, andato in scena al Teatro Costanzi nel giugno 2017. Sul podio il maestro Stefano Montanari. Mentre la regia è firmata da Damiano Michieletto. Quest’ultimo riambienta la vicenda in un museo di arte, tra personaggi reali e dipinti di Picasso, Keith Haring e Frida Kahlo.

Mercoledì 8 e sabato 11 Il barbiere di Siviglia di Rossini

Mercoledì 8 e sabato 11, invece, appuntamento con la surreale e divertente edizione de Il barbiere di Siviglia con cui il Teatro Costanzi, nel febbraio 2016, ha celebrato il bicentenario della composizione dell’opera di Rossini, con l’allestimento del regista Davide Livermore. Egli immagina un viaggio nel tempo lungo appunto duecento anni, cambiando costumi e ambientazioni. La direzione dell’Orchestra dell’Opera di Roma è affidata al maestro Donato Renzetti. Con Chiara Amarù nel ruolo di Rosina e Edgardo Rocha, invece, in quello del Conte d’Almaviva.

Giovedì 9 e domenica 12 aprile Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti

Giovedì 9 e domenica 12 aprile il sipario si alzerà sull’ultima regia di Luca Ronconi Lucia di Lammermoor. Era la prima volta che il regista si confrontava con l’opera di Gaetano Donizetti. Il suo progetto è stato poi realizzato dai collaboratori storici Gianni Mantovanini alle luci e Gabriele Mayer ai costumi. Nonché da Margherita Palli alle scene e Ugo Tessitore alla regia. Sul podio dell’Orchestra del Teatro il maestro Roberto Abbado. Nel ruolo di Lucia ascolteremo il soprano Jessica Pratt. Accanto a lei, inoltre, Stefano Secco e Marco Caria.

Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Seguite le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: