Skip to content

L’Arte Riparte – Alessandro Caruso, Inside Art: “Agevolazioni fiscali per chi acquista e vende opere d’arte”

Nei giorni della ripartenza post lockdown, il punto di vista di alcuni promotori di appuntamenti artistici, teatrali e culturali, per fare il punto su ciò che è stato e, soprattutto, su ciò che sarà. L’intervista ad Alessandro Caruso, Associate editor di Inside Art, gruppo editoriale e di comunicazione specializzato in cultura e arte contemporanea…

Una vera e propria istituzione editoriale, come poche altre in Italia: Inside Art è un gruppo editoriale e di comunicazione specializzato in cultura e arte contemporanea. Con oltre 17 anni di storia, tra riviste, web e progetti di comunicazione, oggi il suo cartaceo esce ogni tre mesi, e approfondisce il “meglio” del mondo del contemporaneo. Ma Inside Art punta anche ai nuovi talent, italiani e non: da 12 anni, infatti, organizza “Talent Prize“, un premio internazionale di arti visive. Ultimo fiore all’occhiello, ormai da tre anni, uno spazio espositivo a Roma, “Fondamenta”, dove si tengono mostre e atelier d’artista. L’intervista ad Alessandro Caruso, Associate editor di Inside Art, gruppo editoriale e di comunicazione specializzato in cultura e arte contemporanea…

Leggi le altre interviste della rubrica “L’arte riparte”

Alessandro Caruso, come avete affrontato in redazione il lockdown?

Questo periodo di lockdown non ha interrotto la nostra attività editoriale, che è andata avanti sia online che con la pubblicazione dell’ultimo numero del cartaceo. Sfruttando il digitale abbiamo vivacizzato il dibattito con interviste, approfondimenti, documentando il pubblico con le tante iniziative espositive che si sono spostate online e aggiornandolo relativamente agli sviluppi politici che riguardavano l’intero comparto cultura. Da questo punto di vista, quindi, non ci siamo arrestati. Quello che ha subito un chiaro stop, ovviamente, è stata l’attività espositiva, che è ricominciata, con tutte le precauzioni, soltanto da metà maggio.

Come, secondo te, è stata affrontata l’emergenza sanitaria?

Credo che le istituzioni non potessero fare più di quello che hanno fatto. Ogni misura adottata va contestualizzata nel clima di emergenza straordinaria e globale, che certamente ha costretto tutti noi a una grande prova di resistenza. Penso, anzi, che questa condizione di forte penalizzazione abbia indotto tutti a un grande sforzo di creatività, in molti casi con ottimi risultati, portandoci a scoprire e approfondire in modo molto versatile le grandi potenzialità del web e ritengo che molte pratiche come webinar e progetti artistici online continueranno a essere adottate anche quando tutto sarà finito.

L’ultimo decreto ha anche previsto degli aiuti ingenti per la cultura, l’arte e l’editoria. Forse sarebbe stata l’occasione giusta per inserire anche nel nostro sistema legislativo delle vantaggiose agevolazioni fiscali per chi acquista e vende opere d’arte. Quello che sicuramente, invece, è emerso in chiave negativa è l’inadeguatezza delle nostre infrastrutture digitali. Questo è un ritardo che il nostro Paese deve colmare quanto prima.

E ora, come vi apprestate a vivere questa fantomatica Fase due?

Con grande velocità, creatività e ottimismo. Stiamo riprendendo tutti i progetti iniziati prima del lockdown e molti di questi, nonostante i ritardi, riusciremo a realizzarli. Di sicuro sarà un anno “monco”, ma confidiamo di recuperare nel 2021 quello che non faremo nel 2020.

Dicci cosa bolle ora in pentola.

Un numero speciale di “Inside Art” per settembre, pieno di sorprese. Ci saranno anche delle mostre a Fondamenta. E siamo in attesa di capire se riusciremo a organizzare il Talent Prize 2020. In queste settimane dovremmo capire se ci sono le condizioni per svolgere anche quest’anno il nostro Premio.

Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d