Skip to content

Gallerie in crisi, saltato il “70% degli affari”: l’appello a Franceschini

Last Updated on 10/05/2020

In Italia si contano cinquecento gallerie d’arte, che promuovono cinquemila mostre ogni anno. E necessitano interventi mirati del Governo. Le proposte di Mauro Stefanini, Presidente dell’Angamc, Associazione Nazionale delle gallerie d’arte moderna e contemporanea

L’appello di Mauro Stefanini, Presidente dell’Angamc, Associazione Nazionale delle gallerie d’arte moderna e contemporanea, in una lettera aperta a Dario Franceschini, Ministro per i Beni Culturali. Anzi, un vero e proprio SOS. Il presidente, a nome dei suoi colleghi e associati, sottolinea infatti l’urgenza che ha questo settore di ripartire. Il danno maggiore è, secondo Stefanini, causato dall’annullamento delle fiere, durante le quali si svolge ormai il 70% degli affari di una galleria privata.

Leggi gli altri approfondimenti per #Laculturaincasa e per #Iorestoacasa

I numeri delle gallerie in Italia

“I numeri parlano chiaro: il settore conta circa 500 gallerie d’arte che contribuiscono a un forte impatto culturale, sociale ed economico sul Paese. Basti pensare alle 5.000 mostre private realizzate ogni anno; ai 10.000 posti di lavoro tra attività di gallerie, artisti, curatori, restauratori e trasportatori specializzati; al volume d’affari di centinaia di milioni di euro; agli ingenti investimenti in cultura che creano effetti positivi anche nel tessuto economico delle città come nel settore alberghiero, ristorativo e fieristico”.

L’appello al Ministro Dario Franceschini

Queste, quindi, le richiesta dell’Angamc: “In questa fase accogliamo favorevolmente gli interventi del Governo mirate alla concessione di esenzioni, momentanei blocchi dei pagamenti di mutui e utenze, la proroga dei pagamenti F24 e altre eventuali imposte. Ma riteniamo fondamentale riprendere con Lei il dialogo su temi per noi sostanziali. Ossia Art Bonus, IVA primo mercato, IVA importazioni, SIAE/diritto di seguito. Argomenti che abbiamo già avuto modo di portare sul tavolo del Ministero della Cultura e che saranno fondamentali per porre le basi per il rilancio futuro del sistema Arte”.

Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Seguite le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News

6 Comments »

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d