Allegra ma non troppo, la nuova personale di Sonia Andresano
Aprirà il 24 giugno e sarà visitabile sino al 17 luglio la nuova mostra di AlbumArte, Allegra ma non troppo, con le opere di Sonia Andresano, a cura di Daniela Cotimbo.

Aprirà il 24 giugno e sarà visitabile sino al 17 luglio la nuova mostra di AlbumArte, Allegra ma non troppo, con le opere di Sonia Andresano, a cura di Daniela Cotimbo. L’ingresso dei visitatori sarà regolato mediante un programma di accessi pianificato attraverso prenotazione per mail.
Scopri le altre mostre di Roma su Uozzart.com
Le opere in mostra
Esiste una vita dei luoghi che va al di là della nostra quotidiana percezione. Un flusso incessante di connessioni a cui non prestiamo sempre attenzione e che determina il nostro rapporto con lo spazio. Tutto questo ci invita a ripensare al nostro bisogno di abitare come ad un continuo rivisitare luoghi e relazioni. Consapevoli che tutto fluisce intorno a noi e che noi stessi siamo agenti che si muovono costantemente da un punto all’altro.
La casa allora diventa un iperoggetto, un’entità viscosa che cambia forma, luogo, ma che continua a rappresentare un polo attrattivo della nostra esperienza. Sonia Andresano nel corso della sua giovane vita ha cambiato tante volte casa e città e ogni suo movimento è stato accompagnato dal bisogno di esplorazione volto a stabilire relazioni con gli spazi e i luoghi, che poi sono sempre, in primis, relazioni con se stessi.
Il progetto racconta, mediante opere realizzate nell’arco cronologico di circa due anni (2018-20) questo attraversamento continuo. A tale percorso si aggiungerà un’incursione site specific realizzata all’interno dello spazio di AlbumArte appena finito il lockdown, dove l’artista segue i movimenti di una piccola mosca bianca, dispositivo già utilizzato in diverse occasioni come strumento per far emergere nuovi punti di vista. Lo spostamento metaforico della mosca, registrato in un video e poi restituito al pubblico per farne nuovamente esperienza, dà il titolo alla mostra.
Le misure anti Covid
In osservanza alle regole della fase 2 dell’emerganza sanitaria, durante la giornata inaugurale e per tutta la durata della mostra gli ingressi saranno regolati con un programma di accessi pianificato attraverso prenotazione. È obbligatorio indossare la mascherina per tutta la durata della visita. Misurazione della temperatura corporea e igienizzante mani all’ingresso Numero limitato di visitatori.
Orari, costi e indirizzo
Luogo: AlbumArte
Date: dal 24 giugno al 17 luglio.
Orari: da lunedì a venerdì, dalle 16 alle 20.
Indirizzo: via Flaminia 122, Roma.
Ingresso: con prenotazione per mail a info@albumarte.org.
Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.