Skip to content

Tracce di Lawrence Weiner, la prima mostra che si svolgerà nel cielo

Si tratta della prima personale di un’artista mai realizzata nel cielo. Appuntamento dal 16 al 25 agosto con Tracce / Traces, una mostra di Lawrence Weiner prodotta dal museo Macro, sul tratto di litorale che va da Ladispoli ad Anzio...

Appuntamento dal 16 al 25 agosto con Tracce / Traces, una mostra di Lawrence Weiner prodotta dal museo Macro. Si svolgerà in cielo, manifestandosi in una serie di banner aerei sul tratto di litorale che va da Ladispoli ad Anzio. La mostra, ideata da Luca Lo Pinto, si ricollega all’omonimo libro prodotto nel 1970 per la galleria Sperone, curato da Germano Celant che si occupò della traduzione. Il progetto, concepito da Weiner poco dopo la scomparsa di Celant, è pensato anche come un omaggio al curatore italiano.

Tutte le altre mostre su Uozzart.com

Le opere si compongono tutte di una sola parola che corrisponde al participio passato di un verbo

A distanza di cinquant’anni anni esatti dalla pubblicazione, l’artista ha selezionato dieci opere tra le cinquanta contenute nel libro. Le opere si compongono tutte di una sola parola che corrisponde al participio passato di un verbo che suggerisce un’azione che può essere tanto avvenuta nel passato quanto attesa per il futuro. I verbi, isolati e sprovvisti di un contesto sintattico, si prestano ad essere interpretati in modo aperto.

La prima personale di un’artista mai realizzata nel cielo

Se storicamente vi sono state singole opere realizzate con le scie di condensazione degli aerei (Bruce Nauman e Marinus Boezem), questa è la prima personale di un’artista mai realizzata nel cielo. Il progetto nasce dalla volontà di esplorare i confini e le potenzialità della mostra come medium in un momento in cui appare sempre più urgente riflettere sulla capacità di un museo di aprirsi allo spazio pubblico. Contribuendo a ridefinirlo. La mostra permetterà a migliaia di persone di partecipare a un’esperienza collettiva unica e totalmente effimera. Offrirà inoltre a ciascuno spettatore la possibilità, spesso inaspettata, di entrare a contatto con delle opere d’arte in un contesto insolito.

Chi è Lawrence Weiner

Lawrence Weiner (1942) è uno dei principali protagonisti dell’avanguardia artistica contemporanea nonché una figura di spicco dell’arte concettuale che ha contribuito a ridefinire i paradigmi dell’opera d’arte, della sua produzione e relativa distribuzione. Per Weiner l’opera d’arte può esistere tanto come una semplice dichiarazione di intenti quanto nella sua realizzazione concreta.

Appassionati di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Seguite le nostre pagine FacebookTwitter e Google News

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: