Lucio, a 40 anni dalla sua uscita torna l’album “Dalla”: i suoi brani più belli
Last Updated on 10/11/2020
A 40 anni dall’uscita, torna nei negozi l’album “Dalla”, in un’edizione limitata rimasterizzata per recuperare le sonorità originale. In uscita il 13 novembre per Sony Music, conterrà brani come Balla balla ballerino, Cara, Futura e Siamo dei…

A 40 anni dall’uscita, torna nei negozi l’album “Dalla”, in un’edizione limitata rimasterizzata per recuperare le sonorità originale. Uscirà il 13 novembre per Sony Music (Legacy Recordings). “Dalla – 40th anniversary”, rimasterizzato da Maurizio Biancani, è accompagnato da un libretto con interviste redatto da John Vignola. Nonché dalle fotografie di Camilla Ferrari, scattate nella città di Bologna e ispirate al disco. Il progetto è accompagnato anche dall’uscita del video di “Futura”, diretto da Giacomo Triglia. Già presentato in anteprima al festival ImagInAction, ora disponibile su YouTube.
Leggi gli altri articoli musicali di Uozzart.com
La grandezza di Lucio
Lucio Dalla (Bologna, 4 marzo 1943 – Montreux, 1º marzo 2012) è stato uno dei più grandi cantautori italian di sempre. Musicista di formazione jazz, si è addentrato in vari generi musicali, collaborando e duettando con molti artisti di fama nazionale e internazionale. Nell’arco della sua carriera, che ha raggiunto i cinquant’anni di attività, ha sempre suonato il pianoforte, il sassofono e il clarinetto, strumenti, questi ultimi due, da lui praticati fin da giovanissimo. Tra i tanti ricevimenti ottenuti, ha vinto anche due David di Donatello e tre Nastri d’Argento.
L’album “Dalla”
Fu l’album più venduto dell’anno. Questo comprende tracce di successo come Balla balla ballerino, Cara, Futura e Siamo dei che entrarono a pieno titolo nella cultura musicale italiana dell’ultimo scorcio del XX secolo. Contiene inoltre la canzone Meri Luis, considerata dallo stesso Dalla la sua canzone «più vera, più autentica». Poi reinterpretata nel 2011 da Marco Mengoni. In un’intervista su Radio Deejay, Dalla ha dichiarato che l’inizio strumentale del brano è ispirato a Milestones di Miles Davis, album che Dalla considerava il migliore del grande jazzista statunitense.
Balla balla ballerino
La sera dei miracoli
Cara
Siamo dei
Appassionati di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Seguite le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
1 Comment »