Skip to content

Ristori Quater, indennità anche per lavoratori dello spettacolo e del turismo

Last Updated on 05/02/2021

Con l’approvazione del decreto Ristori quater arriva anche il bonus di Natale. Prevista, infatti, una nuova indennità, una tantum, per i lavoratori dello spettacolo e del turismo, il cosiddetto “Bonus 1.000 euro”. Vediamo cos’è e come farne richiesta.

danza, ballo, teatro

Con l’approvazione del decreto Ristori quater arriva anche il bonus di Natale. Prevista, infatti, una nuova indennità, una tantum, per i lavoratori dello spettacolo e del turismo, il cosiddetto “Bonus 1.000 euro”. Vediamo cos’è e come farne richiesta.

Bonus 1.000 euro per i lavoratori dello spettacolo e del turismo

Si tratta, sostanzialmente, di un’indennità da 1.000 euro, per il solo mese di novembre, in favore dei lavoratori del settore turistico, dello spettacolo e delle terme. Possono beneficiarne gli iscritti al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo in possesso di determinati requisiti. Ancora gli stagionali appartenenti a settori diversi da quelli del turismo e degli stabilimenti termali che hanno cessato il rapporto di lavoro involontariamente. Infine i lavoratori intermittenti e gli incaricati di vendite a domicilio.

Fiere e Congressi, cosa accadrà

Per sopperire alle perdite del settore di fiere e congressi vengono stanziati 350 milioni di euro per il 2020. Sono incrementati anche di 90 milioni per il 2021 il Fondo di parte corrente per le emergenze nei settori dello spettacolo e del cinema e audiovisivi. Nonché di 10 milioni per il 2020 il Fondo per il sostegno alle agenzie di viaggio e ai tour operator, le cui misure di sostegno sono estese alle aziende di trasporto di passeggeri mediante autobus scoperti. I ristori ricevuti non concorrono alla formazione della base imponibile delle imposte sui redditi, e non sono rilevanti ai fini del calcolo degli interessi passivi e delle spese deducibili né alla formazione del valore della produzione netta.

Come fare richiesta

Per poter richiedere il nuovo bonus 1.000 euro, i lavoratori del turismo, dello spettacolo e degli stabilimenti termali, in possesso dei requisiti richiesti, dovranno compilare e inoltrare un’apposita domanda all’INPS, entro il 15 dicembre 2020.

Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitter e Google News

2 Comments »

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: