Skip to content

Bilancio, Franceschini: ulteriore mezzo miliardo per turismo. Esenzione Imu per alcune strutture ricettive

Last Updated on 05/02/2021

Esenzione Imu per strutture ricettive, più fondi per agenzie, guide turistiche e strutture ricettive. Inoltre più risorse per tax credit ristrutturazione ed estensione del tax credit locazione per l’intero comparto…

Dario Franceschini

“Con un emendamento approvato stanotte in commissione alla Camera è stato approvato un ulteriore pacchetto di misure per il turismo per un importo complessivo di 505 milioni di euro nel 2021. Si tratta di 4 interventi importanti per il settore più fortemente colpito dagli effetti della pandemia”. Così il ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini. Tra le misure approvate, anche l’esenzione della prima rata IMU 2021 per alcune strutture e servizi.

Tra le misure approvate, anche l’esenzione della prima rata IMU 2021 per alcune strutture e servizi

“Ringrazio la commissione – prosegue Franceschini – per l’importante lavoro fatto che rafforza con un ulteriore mezzo miliardo di euro le misure di sostegno per un settore strategico per il paese”. Nel merito delle misure approvate – spiega Franceschini – da segnalare: “l’esenzione della prima rata IMU 2021 per le strutture turistico ricettive, stabilimenti balneari, fiere, sale da ballo dal valore di 225 milioni di euro. E anche, l’estensione del tax credit locazione per l’intero comparto turistico. Incluse agenzie di viaggio e tour operator, fino al 30 aprile 2021, per un valore pari a 160 milioni di euro.

Incremento dei fondi del tax credit ristrutturazione strutture turistico ricettive, da 180 a 200 milioni di euro

Il rifinanziamento del Fondo emergenza agenzie di viaggio, tour operator, guide e accompagnatori turistici e bus turistici scoperti, che viene inoltre esteso alle imprese turistico-ricettive, per un valore pari a 100 milioni di euro. Infine, l’incremento dei fondi del tax credit ristrutturazione strutture turistico ricettive, che passano in questo modo nel 2021 da 180 a 200 milioni di euro”.

“Con questo ulteriore pacchetto di misure – conclude – si rafforza l’impegno messo in campo sin dai primi giorni della pandemia per fronteggiare la crisi di un settore strategico per il Paese e presto arriveranno nuove misure per i settori più colpiti dalle ulteriori misure adottate per le festività natalizie”.

Appassionati di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Seguite le nostre pagine FacebookTwitter e Google News

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: