Io dico Io – I say I, 40 artiste per la mostra al femminile della Galleria Nazionale
Last Updated on 15/02/2021
Inaugurerà il 22 marzo, presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, la mostra Io dico Io – I say I. A cura di Cecilia Canziani, Lara Conte e Paola Ugolini. Più di quaranta le artiste in mostra

Inaugurerà il 22 marzo, presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, la mostra Io dico Io – I say I. Più di quaranta le artiste in mostra, le cui opere si potranno ammirare sino al 27 giugno 2021. A cura di Cecilia Canziani, Lara Conte e Paola Ugolini.
Scopri le mostre di Roma su Uozzart.com
Le opere in mostra
Liberamente tratto da Carla Lonzi, Io dico Io – I say I nasce dalla necessità di prendere la parola e parlare in prima persona. Così da affermare la propria soggettività, componendo una sola moltitudine, una molteplicità di io che risuona di consonanze e dissonanze. L’auto-rappresentazione, lo sguardo che mette in discussione i ruoli, la scrittura come pratica e racconto di sé, il corpo come misura, limite, sconfinamento, la resistenza all’omologazione sono solo alcuni dei temi attorno ai quali la mostra costruisce un percorso stratificato, ribaltando punti di vista, creando nuove visioni e narrazioni.
Il percorso
La mostra riunisce artiste italiane di generazioni diverse che in differenti contesti storici e sociali hanno raccontato la propria avventura dell’autenticità, restituendo attraverso una costellazione di visioni il proprio modo di abitare il mondo. Attraverso un programma pubblico di talk, cinema, laboratori e una call to action, Io dico Io – I say I mette in dialogo numerose figure del panorama culturale intorno ai temi che la narrazione porta con sé, nell’ottica di creare un terreno comune di confronto, un luogo di relazione e di tempo condiviso.
Le artiste in mostra
Carla Accardi, Pippa Bacca, Elisabetta Benassi, Rossella Biscott. Irma Blank, Renata Boero, Monica Bonvicini. Benni Bosetto, Chiara Camoni, Ludovica Carbotta, Lisetta Carmi. Monica Carocci, Gea Casolaro, Daniela De Lorenzo, Maria Adele Del Vecchio. Federica Di Carlo, Rä di Martino, Bruna Esposito, Cleo Fariselli, Jacky Fleming. Linda Fregni Nagler, Silvia Giambrone, Laura Grisi, Ketty La Rocca, Beatrice Meoni. Marisa Merz, Sabrina Mezzaqui, Marzia Migliora, Maria Morganti. Liliana Moro, Alek O., Marinella Pirelli, Paola Pivi, Anna Raimondo. Carol Rama, Marta Roberti, Suzanne Santoro, Marinella Senatore. Ivana Spinelli, Alessandra Spranzi, Grazia Toderi, Tatiana Trouvé, Francesca Woodman.
Orari, costi e indirizzo
Luogo: Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea.
Indirizzo: viale delle Belle Arti 131, Roma.
Date: dal 22 marzo 2020 al 27 giugno 2021.
Orari: dal martedì alla domenica: 8.30 – 19.30. Ultimo ingresso 45 minuti prima della chiusura
Ingresso: intero: € 10, ridotto: € 2.
Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.