“Senza sorelle”, un crowdfunding per il corto fantasy di Gabriele Lazzaro e Massimiliano Varrese
Last Updated on 04/05/2021
Perché in Italia scarseggiano i fantasy? Perché è un genere che costa. Lo sanno bene Gabriele Lazzaro e Massimiliano Varrese: i due attori e registi hanno così deciso di aprire una campagna crowdfunding per sostenere la produzione del loro nuovo progetto cinematografico, “Senza sorelle”, un cortometraggio che esplora il senso della vita e l’infinita lotta fra luce ed ombra…

Perché in Italia scarseggiano i fantasy? Perché è un genere che costa. Lo sanno bene Gabriele Lazzaro e Massimiliano Varrese. Per questo, i due attori e registi hanno deciso di aprire una campagna crowdfunding, per sostenere la produzione del loro nuovo progetto cinematografico, il primo insieme. Si chiama “Senza sorelle”, un cortometraggio che esplora il senso della vita e l’infinita lotta fra luce ed ombra; una vicenda familiare, piena di magia, effetti speciali e colpi di scena, che appassionerà non solo chi ama le storie fatte di rivelazioni e di perdono ma anche quelle spirituali e di crescita personale.
Il cast del cortometraggio
Il progetto, ambizioso, vanta un cast di donne d’altissimo livello: Daniela Poggi, Viola Graziosi (figlia d’arte e stella del teatro contemporaneo), Elisabetta De Palo (Suburra, L’amica geniale) e Giorgia Trasselli (storica tata di Casa Vianello); con loro anche l’attore e prestigiatore Mirko Cattaneo che – scherza Lazzaro – non farà rimpiangere David Bowie in “Labyrinth”. Ad aprire il corto, poi, la voce intensa di Rossella Izzo, celebre doppiatrice al cinema di Meryl Streep e di Susan Sarandon.
Per sostenere il film, basta andare sul link https://www.produzionidalbasso.com/project/senza-sorelle-drama-fantasy-un-corto-di-gabriele-lazzaro-e-massimiliano-varrese/ e contribuire con una donazione. Un’iniziativa, quella del crowdfunding, che non solo permette a progetti indipendenti di diventare realtà, ma che offre anche la possibilità concreta di essere parte di un’idea.
“Raccontiamo di sorelle, di malattia, ma soprattutto di speranza”
“Crediamo moltissimo in questa storia, mai come in questo momento storico drammatico necessaria. Raccontiamo di sorelle, di malattia ma soprattutto di speranza; credere anche solo nella possibilità che le cose possano essere migliori è un’arma potente”, dice Gabriele Lazzaro. “Sono certo che queste quattro donne, frutto della fantasia mia e di Massimiliano, vi conquisteranno, portandovi per mano a riflettere su come l’amore ed i legami familiari, alle volte, determinino il nostro destino”.
Anche il cast tecnico è di qualità: fra i nomi coinvolti, Tina Monello (già costumista di Gerard Depardieu), Luciano Vaccariello (musicista e compositore, vincitore del Festival dei Tulipani di Seta Nera, per il videoclip di Grazia Di Michele “Il tempio”) e Gianni Ferrara (direttore della fotografia che si occuperà anche degli effetti speciali).
“Per chiudere la produzione del cortometraggio abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti, anche il più piccolo può essere prezioso. Il cinema è uno degli strumenti più forti che abbiamo per evadere, specialmente in quest’era segnata dal COVID; aiutateci a sostenerlo, con questo nostro film indipendente, siamo l’Italia che resiste!” continua Lazzaro.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter.
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.