“Oldboy” torna al cinema dopo 16 anni in versione restaurata
Oldboy, il film cult di Park Chan-Wook, è considerato un capolavoro del cinema sudcoreano, nonché uno dei più importanti ed influenti film degli anni 2000. Persino il regista Quentin Tarantino lo acclamò definendolo “il film che avrei voluto fare”.

Torna nelle sale, dal 9 giugno, Oldboy, il film cult di Park Chan-Wook, vincitore nel 2004 del Gran Premio della Giuria Festival di Cannes. Accolto sin da subito con gran consenso dalla critica, è considerato un capolavoro del cinema sudcoreano, nonché uno dei più importanti ed influenti film degli anni 2000. Persino il regista Quentin Tarantino lo acclamò definendolo “il film che avrei voluto fare”.
Scopri le rubriche Il film dell’anno, Storia del cinema, Cinque film di… e Oscar italiani di Uozzart.com
La trama del film
Oh Dae-su viene rapito e rinchiuso in una prigione privata, senza sapere per quanto tempo vi rimarrà. Dopo quindici anni viene rilasciato e ha un unico desiderio: vendicarsi. Ma deve scoprire chi lo ha rapito e perché. Mido lo aiuterà a risolvere il mistero ma la scoperta della verità sarà per lui solo l’inizio del suo incubo più atroce.
La nuova versione
Il film, che si presenta nel suo formato originale di ripresa 2.35:1, con audio 5.1., è stato rimasterizzato in 4K nel 2019, realizzato attraverso la scansione del negativo originale 35mm, con la supervisione costante del regista. Il lungo processo di rimasterizzazione, durato un anno, è stato effettuato in una suite certificata Dolby Vision in Corea del Sud. Per il nuovo grading è stato scelto il formato HDR, che ha prodotto un risultato superiore alla masterizzazione originale per la visione Home Theatre, grazie allo sfruttamento dell’intera gamma dinamica presente sul negativo originale.
Il trittico, il manga e il sequel
“Oldboy” è il secondo capitolo del trittico sulla vendetta iniziato dal regista con “Sympathy for Mr. Vengeange” e che si conclude con “Lady Vendetta”. È tratto da un manga giapponese, creato nel 1997 da Tsuchiya Garon e disegnato da Minegishi Nobuaki. Park Chan-Wook ha portato la storia dal Giappone alla Corea, trasformandola da un fumetto di otto volumi a un film di quasi due ore, rimanendo molto fedele allo spirito del manga. Nel 2013, invece, esce un remake del film, diretto da Spike Lee, con protagonisti Josh Brolin, Sharlto Copley, Elizabeth Olsen e Samuel L. Jackson.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter.
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.