Massimo Garavaglia: “Il rientro di visitatori internazionali la principale novità dell’estate 2021 oltre alla vaccinazione”.
“Lo scorso anno non averli avuti in Italia ci ha fatto perdere circa 27 miliardi di euro, due punti di pil”. Lo ha detto il ministro del Turismo Massimo Garavaglia ospite a Mattino Cinque: “Il rientro di visitatori internazionali la principale novità dell’estate 2021 oltre alla vaccinazione”.

“Il green pass è una grande novità che consente di far tornare gli stranieri”. Lo ha detto il ministro del Turismo Massimo Garavaglia ospite a Mattino Cinque: “Lo scorso anno non averli avuti in Italia ci ha fatto perdere circa 27 miliardi di euro, due punti di pil”. Per Garavaglia: “Il rientro di visitatori internazionali la principale novità dell’estate 2021 oltre alla vaccinazione“.
“L’estate al mare andrà bene, invece per le città d’arte meno perché abbiamo bisogno di turisti americani”
“L’estate al mare andrà bene, invece per le città d’arte meno perché abbiamo bisogno di turisti americani”. Per farli arrivare, ha spiegato Garavaglia a Mattino Cinque, è necessario trovare un equilibrio: “Noi apriamo le porte a loro con il green pass, ma è necessario che i voli vadano e tornino pieni. Finché anche gli Stati Uniti non apriranno, perciò, ci saranno numeri ridotti”.
“Quest’anno per la prima volta la crescita sarà superiore alle previsioni, un dato incredibile”
“C’è stato un brutto incidente che ha fermato tutti, il Covid, ma non solo noi. Siamo qui a parlare di ripartenza. Ora dobbiamo dobbiamo essere più veloci cercare di vincere il Gp”. Lo ha detto il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, a margine del convegno “Milano torna Fiera”. “Quest’anno per la prima volta la crescita sarà superiore alle previsioni, un dato incredibile. Va bene la meccanica, ma anche il turismo e servizi. Il Pil lo fanno le aziende, mentre il Governo può dare risorse quando serve e dove è necessario” ha aggiunto il Ministro, citando la richiesta all’Ue di poter “usare meglio” le risorse date alle imprese sotto forma di debito garantito.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.