Skip to content

ExiliArte, una mostra per il poeta Rafael Alberti all’Instituto Cervantes

Aprirà venerdì 24 settembre 2021, sino a sabato 15 gennaio 2022, all’Instituto Cervantes di Roma, la mostra “ExiliArte Memoria di una cartella dedicata a Rafael Alberti (1902-1999). L’esposizione si compone di 51 opere, tra dipinti, disegni, lettere e poesie, oltre a tavole esplicative e a un video…

Aprirà venerdì 24 settembre 2021, sino a sabato 15 gennaio 2022, nella Sala Dalí dell’Instituto Cervantes di Roma, la mostra ExiliArte Memoria di una cartella dedicata a Rafael Alberti. Curata dalla pittrice Carmen Bustamante, l’esposizione commemora l’omaggio al poeta andaluso Rafael Alberti (1902-1999) organizzato alla Salle de la Mutualité di Parigi l’8 giugno 1966. Un grande tributo al poeta dell’esilio da parte di intellettuali e artisti della dissidenza franchista al confino. Sia dentro che fuori dalla Spagna.

Scopri le altre mostre di Roma su Uozzart.com

Le opere in mostra

La mostra ExiliArte Memoria di una cartella dedicata a Rafael Alberti si compone di 51 opere, tra dipinti, disegni, lettere e poesie, oltre a tavole esplicative e a un video. Tra gli artisti esposti: Mentor Blasco Martel – autore del manifesto dell’omaggio – Antonio Saura, Rafael Canogar, Ricardo Zamorano. José Vela Zanetti, Federico Montañana, Juana Francés. Pablo Serrano, José Planes, Julián Pacheco. Inaugurata a Cadice nel marzo 2018 e successivamente esposta in Francia, ExiliArte approda quindi a Roma. Nella città in cui Alberti visse per circa 15 anni tra Via di Monserrato e il quartiere Trastevere.

Informazioni per la mostra

La mostra ExiliArte Memoria di una cartella dedicata a Rafael Alberti si potrà visitare gratuitamente dal martedì al sabato dalle ore 16 alle ore 20, presso la Sala Dalí (piazza Navona, 91). L’accesso sarà consentito ai visitatori muniti di green pass o con il tampone negativo eseguito non oltre le 48 ore precedenti la visita, nel rispetto della normativa vigente.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d