Skip to content

La moderna Pietà di Jago in mostra alla Chiesa degli Artisti

Una Pietà intesa come “rielaborazione in chiave moderna di un momento di raccoglimento e di dolore, in cui l’umanità si è identificata per secoli”. E’ l’ultima opera dello scultore Jago che sarà inaugurata venerdì 1 ottobre nella Basilica di Santa Maria in Montesanto, la Chiesa degli Artisti, in Piazza del Popolo a Roma.

Una Pietà intesa come “rielaborazione in chiave moderna di un momento di raccoglimento e di dolore, in cui l’umanità si è identificata per secoli”. E’ l’ ultima opera dello scultore Jago che sarà inaugurata venerdì 1 ottobre, ore 18, nella Basilica di Santa Maria in Montesanto, la Chiesa degli Artisti, in Piazza del Popolo a Roma.

Scopri le altre mostre di Roma su Uozzart.com

Chi è Jacopo “Jago” Cardillo

Jacopo “Jago” Cardillo, 34 anni di Frosinone che opera nel campo della scultura e della produzione video, ha lavorato ed esposto i suoi lavori in Italia, negli Stati Uniti e e in Cina. La scultura ha richiesto sedici mesi di lavoro, eseguiti nello studio di Sant’Aspreno ai Crociferi, a Napoli.

La ‘Pietà’ resterà in mostra fino al 28 febbraio 2022

L’installazione, curata da Tommaso Zijno e organizzata con i partner Studio Arte 15, FERCAM Fine Art e P.L. Ferrari, rientra nel progetto “Una porta verso l’infinito: l’uomo e l’Assoluto nell’arte”. La ‘Pietà’ resterà in mostra nella Cappella del Crocifisso – a ingresso libero – fino al 28 febbraio 2022.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: