Skip to content

Il Teatro Sistina riapre con il musical Mamma Mia!

Paolo Conticini, Luca Ward, Sergio Muniz e, nel ruolo che nel film fu di Meryl Streep, la bravissima Sabrina Marciano saranno i beniamini protagonisti di Mamma Mia!, la più celebre commedia musicale degli anni 2000 con le mitiche canzoni degli Abba.

Dopo i mesi bui della pandemia e un’assenza di quasi due anni, è arrivato il momento tanto atteso: il prossimo 7 dicembre Il Teatro Sistina celebra la riapertura con uno degli spettacoli più amati degli ultimi anni, “Mamma Mia!”. Il musical dei Record firmato Massimo Romeo Piparo che ha già registrato numeri straordinari con oltre 500mila spettatori in poco più di 200 repliche grazie ad una storia di romanticismo e coraggio, è il Musical perfetto per tornare a godere delle gioie dello Spettacolo dal Vivo.

Scopri gli altri articoli “teatrali” di Uozzart.com

Il cast e le canzoni del musical

Paolo Conticini, Luca Ward, Sergio Muniz e, nel ruolo che nel film fu di Meryl Streep, la bravissima Sabrina Marciano saranno i beniamini protagonisti della più celebre commedia musicale degli anni 2000 con le mitiche canzoni degli Abba. Con un cast di oltre 30 artisti e l’Orchestra dal vivo diretta dal Maestro Emanuele Friello, il pubblico potrà scatenarsi al ritmo coinvolgente delle celeberrime hit degli ABBA come Mamma Mia!Dancing QueenThe winner takes it allSuper Trouper e molti altri. 24 brani che, proprio per volere degli autori originali, sono stati tradotti in italiano e, come i dialoghi, curati direttamente dal regista Massimo Romeo Piparo.

Le novità del Sistina

Il Tempio della commedia musicale italiana nei mesi della chiusura si è completamente rinnovato. Tantissime le novità per gli spettatori che troveranno poltrone nuove per una maggiore comodità. Così come moquette, boiserie, velluti, servizi igienici, foyer, marmi. Inoltre un nuovo sistema di aerazione e un nuovo sistema di biglietteria, in persona al botteghino oppure online sul sito del Sistina, con una novità tecnologica – di cui il Sistina sarà il primo Teatro italiano a dotarsi – che mostrerà in 3D la visione del palco dal posto scelto.

Biglietti e orari

L’acquisto dei biglietti avverrà senza ulteriori commissioni oltre a quelle applicate per il pagamento prescelto e senza intermediari. E ancora, a rinnovarsi sarà anche il sistema di ristorazione, affidato ad un brand molto attivo sul territorio nazionale che offrirà un comfort e una qualità del Food&Beverage di prima categoria. Altra grande novità sarà l’orario di inizio degli spettacoli: le repliche serali inizieranno alle ore 20,30 mentre quelle pomeridiane alle ore 16,00.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: