Variety, “I Maneskin hanno riportato il rock negli Stati Uniti”
Last Updated on 11/11/2021
“Ecco i Måneskin, la band italiana che ha osato e ha riportato il rock negli Stati Uniti”. E’ questo il titolo che Variety hascelto per la band italiana reduce dal successo a Las Vegas dove ha aperto il concerto dei Rolling Stones.

“Ecco i Måneskin, la band italiana che ha osato e ha riportato il rock negli Stati Uniti”. E’ questo il titolo che Variety ha scelto per la band italiana reduce dal successo a Las Vegas dove ha aperto il concerto dei Rolling Stones. Secondo la rivista il successo della band è all’apparenza una storia molto frequente: la viralità su internet, il contratto, il diventare ‘mainstream’. “Tuttavia – si aggiunge – il viaggio dei Måneskin è tutt’altro che ordinario”. Perché Victoria De Angelis (basso), Ethan Torchio (percussioni), Thomas Raggi (chitarra) e Damiano David (voce) sono arrivati in America “letteralmente con i piedi per terra”.
“E’ stato fantastico esibirsi in un luogo così iconico. Ti dà la consapevolezza che stai facendo qualcosa di grande“
Il profilo di Variety ripercorre le tappe della cavalcata del gruppo negli Stati Uniti, dal The Tonight Show with Jimmy Fallon all’Ellen DeGeneres Show, poi il concerto di New York al Bowery Ballroom, quello di Los Angeles al Roxy, dove in passato hanno suonato anche i Guns N’ Roses. “E’ stato fantastico esibirsi in un luogo così iconico – ha dichiarato Damiano a Variety – non solo per i Guns N’ Roses ma anche per tutte le altre leggende che si sono esibite qui. Ti dà la consapevolezza che stai facendo qualcosa di grande, una figata ed è una bella sensazione”.
Quando Victoria ha ricordato il concerto al Circo Massimo
Victoria ha invece ricordato quando aveva cercato di vedere la band di Mick Jagger al Circo Massimo di Roma. “Non avevo i biglietti all’epoca – ha detto – quindi andai lì cercando di intrufolarmi dalla recinzione. Non ebbi successo ma riuscii a vederli in un paio di canzoni”.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.