Skip to content

The Beatles: Get Back – The Rooftop Concert nei cinema italiani dal 9 al 13 febbraio

The Beatles: Get Back – The Rooftop Concert, l’indimenticabile concerto dei Beatles sul tetto della sede di Apple Corps di Savile Row avvenuto il 30 gennaio 1969, debutterà in Italia esclusivamente nelle sale IMAX dal 9 al 13 febbraio in una versione di 60 minuti

The Beatles: Get Back – The Rooftop Concert, l’indimenticabile concerto dei Beatles sul tetto della sede di Apple Corps di Savile Row avvenuto il 30 gennaio 1969, debutterà in Italia dal 9 al 13 febbraio in una versione di 60 minuti. Il concerto, che appare nella sua interezza nella docuserie originale di Peter Jackson disponibile su Disney+, sarà ottimizzato per gli schermi IMAX, rimasterizzato in digitale nella qualità dell’immagine e del suono di The IMAX Experience con la tecnologia proprietaria IMAX DMR (Digital Remastering).

La docuserie mostra il processo creativo dei Beatles durante la scrittura di 14 nuove canzoni

Diretta dal regista vincitore di tre premi Oscar Peter Jackson (la trilogia de Il Signore degli Anelli, They Shall Not Grow Old – Per sempre giovani), The Beatles: Get Back porta il pubblico indietro nel tempo alle sessioni di registrazione della band nel gennaio del 1969, in un momento cruciale della storia della musica. La docuserie mostra il processo creativo dei Beatles durante la scrittura di 14 nuove canzoni in preparazione del loro primo concerto dal vivo dopo oltre due anni. Di fronte a una scadenza temporale quasi impossibile, i forti legami di amicizia condivisi da John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr vengono messi alla prova.

Il risultato dello studio di quasi 60 ore di filmati inediti

La docuserie è il risultato dello studio di quasi 60 ore di filmati inediti, girati in 21 giorni da Michael Lindsay-Hogg nel 1969. Vagliati anche più di 150 ore di registrazioni audio mai ascoltate, la maggior parte delle quali sono rimaste conservate in un caveau per oltre mezzo secolo. Jackson è l’unica persona in 50 anni ad aver avuto accesso a questo tesoro dei Beatles, che oggi è stato magistralmente restaurato.

La docuserie presenta l’ultima esibizione dal vivo dei Beatles come gruppo

La docuserie presenta, per la prima volta in versione integrale, l’ultima esibizione dal vivo dei Beatles come gruppo, l’indimenticabile concerto sul tetto di Savile Row, a Londra. Così come altre canzoni e composizioni classiche incluse negli ultimi due album della band, Abbey Road e Let It Be. Composta da tre episodi, è realizzata con filmati inediti e restaurati che includono a volte un linguaggio esplicito, tematiche per adulti e rappresentazioni di tabacco. Si consiglia la visione a un pubblico adulto.

La vera storia dello scatto di Iain Macmillan che immortala i Beatles ad Abbey Road

Storia della musica – Gli album e i singoli più belli dei Beatles

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: