Skip to content

La vera storia dello scatto di Iain Macmillan che immortala i Beatles ad Abbey Road

Il celebre scatto fotografico è opera di Iain Macmillan che, verso mezzogiorno dell’8 agosto 1969, in bilico su una scala in mezzo alla strada di Abbey Road, immortalò la scena con la sua Hasselblad, mentre i Beatles andavano avanti e indietro per quelle strisce pedonali…

Il celebre scatto fotografico è opera di Iain Macmillan che, verso mezzogiorno dell’8 agosto 1969, in bilico su una scala in mezzo alla strada di Abbey Road, immortalò la scena con la sua Hasselblad, mentre i Beatles andavano avanti e indietro per quelle strisce pedonali…

Scopri le rubriche sulle grandi fotografie del Novecento e sugli scatti dell’anno di Uozzart

La copertina dell’album è una delle più celebri e citate della storia della musica pop

La copertina dell’album è una delle più celebri e citate della storia della musica pop. Si vedono i quattro membri intenti ad attraversare un passaggio pedonale di Abbey Road, la via di Londra sede degli Abbey Road Studios, nei quali i Beatles incisero per l’intera carriera. Lo scatto fotografico è opera di Iain Macmillan che, verso mezzogiorno dell’8 agosto 1969, stando in bilico su una scala in mezzo alla strada, immortalò la scena con la sua Hasselblad mentre i Beatles andavano avanti e indietro lungo le strisce pedonali.

La scattò stando in bilico su una scala in mezzo alla strada

Dei sei scatti fu scelto il quinto dove i quattro erano ben allineati. Ma anche perché, considerata la fase della loro carriera, li rappresentava in marcia come se andassero via dagli studi di registrazione. Il passaggio pedonale di quella celebre foto è oggi una vera e propria attrazione turistica, con centinaia di visitatori che ogni giorno si mettono in posa per una foto ricordo sulle strisce pedonali più fotografate al mondo.

I riferimenti alla leggenda della morte di Paul McCartney

Diversi elementi in questa foto contribuirono ad alimentare la leggenda della morte di Paul McCartney. Paul è l’unico scalzo e fuori passo rispetto agli altri. E nel Regno Unito i morti vengono sepolti scalzi. In testa al gruppo c’è Lennon che dovrebbe rappresentare il gran sacerdote o forse un angelo. A seguire Ringo Starr completamente vestito di nero, come un impresario delle onoranze funebri, e in ultimo George Harrison vestito tutto in jeans, come un becchino. Il “281F” della targa del maggiolino parcheggiato sulla sinistra indicherebbe l’età di Paul se fosse stato in vita all’epoca dell’uscita del disco. Mentre LMW viene interpretato come “Linda McCartney Weeps”, ossia Linda McCartney piange. Sul lato opposto un grosso furgone nero parcheggiato ricorda un Black Maria, di quelli utilizzati dalla polizia mortuaria negli incidenti stradali.

ABBEY ROAD – ANNIVERSARY -SUPER DELUXE – 3CD + 1 BluRay Audio

Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitter e Google News

2 Comments »

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: