


Amber Bracken vince il World Press Photo of the Year 2022
Sono stati annunciati oggi ad Amsterdam i vincitori del World Press Photo Contest 2022, il più importante concorso di fotogiornalismo al mondo: a vincere lo scatto della canadese Amber Bracken… […]

Era il 1985: il bambino ucciso dal gas velenoso a Bhopal, in India
Un bambino ucciso dalla fuga di gas velenoso di isocianato di metile durante il disastro dell’impianto chimico della Union Carbide a Bhopal, in India. La foto di Pablo Bartholomew ha […]

Giornata mondiale della fotografia, le fotografie più rappresentative dell’ultimo secolo
In occasione della Giornata mondiale della fotografia che si celebra il 19 agosto, abbiamo selezionato 15 tra le fotografie più famose e drammatiche della storia, vincitrici del World Press Photo of the Year

Arriva al Mattatoio di Roma il World Press Photo. La foto vincitrice è di Mads Nissen, la “storia” di Antonio Faccilongo
Arriva al Mattatoio di Roma, sino al 22 agosto, la 64° edizione del World Press Photo. La mostra, ideata dalla Fondazione World Press Photo di Amsterdam, ospiterà le 141 foto finaliste del prestigioso premio di fotogiornalismo...

Era il 1984: la foto di Mustafa Bozdemir e il terremoto in Turchia
Il 30 ottobre 1983, a seguito di un terremoto nei pressi di Erzurum e Kars, Kezban Özer trova i suoi cinque figli sepolti vivi. La foto di Mustafa Bozdemir ha […]

Era il 1981: la foto di Mike Wells e la carestia in Uganda
Nell'aprile 1980, un missionario bianco nel nord-est dell'Uganda tiene la mano a un bambino africano che muore di fame. La foto di Mike Wells ha vinto il World Press Photo of the Year nel 1981.

Era il 1969: la foto di Hanns-Jörg Anders e il conflitto nordirlandese
Un cattolico irlandese con indosso una maschera antigas ritratto di fronte a un muro con un graffito "we want peace", poco prima che la polizia britannica lanci gas lacrimogeno. La foto di Hanns-Jörg Anders ha vinto il World Press Photo of the Year nel 1969

Era il 1979: la foto di David Burnett e la caduta dei Khmer rossi in Cambogia
Nel novembre 1979, in un campo profughi a Sa Keo nei pressi del confine tra Thailandia e Cambogia, una donna tiene il figlio tra le braccia. Con questa foto David Burnett ha vinto il World Press Photo of the Year nel 1980

Era il 1973: la foto di Nick Út e la Guerra del Vietnam
La giovane Phan Thị Kim Phúc e altri bambini fuggono con gravi ustioni causate da napalm, lanciato accidentalmente da aerei sud vietnamiti. La foto di Nick Út ha vinto il World Press Photo of the Year nel 1973