


La vera storia della fotografia di Margaret Bourke-White a Mahatma Gandhi
Mahatma Gandhi (1869-1948) è stato uno dei pionieri e dei teorici del satyagraha. In questa storica foto del 1946, scattata da Margaret Bourke-White, è raffigurato accanto al suo amato filatoio: ogni giorno, infatti, lui e i suoi seguaci filavano per un'ora...

La vera storia di The Falling Man, foto simbolo dell’11 settembre 2001
Una delle foto simbolo dell’attentato alle Torri gemelle a New York dell’11 settembre 2001. E’ stata scattata da Richard Drew per l’Associated Press ed è diventata famosa con il titolo di The Falling Man. Lo scatto ritrae l’atroce esperienza dei jumper, cioè di coloro che hanno perso la vita gettandosi dalle finestre dei due grattacieli...

Giornata mondiale della fotografia, le dodici fotografie più iconiche dell’ultimo secolo
In occasione della Giornata mondiale della fotografia che si celebra il 19 agosto, abbiamo selezionato 12 tra le fotografie più enigmatiche e rappresentative degli ultimi decenni… Appassionato di arte, teatro, […]

La vera storia della foto “Flower Power” dell’americano Bernie Boston
Flower Power è una fotografia scattata dal fotografo americano Bernie Boston per il quotidiano, ormai chiuso, The Washington Star. Scattata il 21 ottobre 1967, durante la"Marcia sul Pentagono" del Comitato di mobilitazione nazionale per porre fine alla guerra in Vietnam, mostra un manifestante, George Harris, che mette un garofano nella canna di un fucile M14...

La vera storia dello scatto di Neil Armstrong a Buzz Aldrin
Era il 20 luglio 1969 quando l’Apollo 11 atterrava sulla Luna davanti a milioni di spettatori. E ancora oggi, a distanza di oltre 50 anni, c’è chi contesta la veridicità di tale evento. La quasi totalità delle foto della missione hanno Aldrin come soggetto, poiché normalmente era Neil Armstrong a usare la macchina fotografica.

La vera storia di Omayra Sánchez e della fotografia di Frank Fournier
Omayra Sánchez viene ricordata per una foto scattata prima di morire dal fotoreporter Frank Fournier, quando era prigioniera delle macerie causate dall'eruzione del vulcano Nevado del Ruiz, in Colombia. Quell'immagine provocò in tutto il mondo polemiche e indignazione in tutto il mondo...

Madre migrante: la vera storia dello scatto di Dorothea Lange
E' Florence Leona Christine Thompson (1903 – 1983), operaia statunitense, la famosa "Madre Migrante" immortalata dalla fotografa Dorothea Lange. Ecco la sua storia...

La vera storia dello scatto di Iain Macmillan che immortala i Beatles ad Abbey Road
Il celebre scatto fotografico è opera di Iain Macmillan che, verso mezzogiorno dell'8 agosto 1969, in bilico su una scala in mezzo alla strada di Abbey Road, immortalò la scena con la sua Hasselblad, mentre i Beatles andavano avanti e indietro per quelle strisce pedonali...

La vera storia del famoso scatto (con linguaccia) di Arthur Sasse ad Albert Einstein
E’ Arthur Sasse, fotografo americano dell’UPI, l’autore dell’iconico scatto fatto ad Albert Einstein. La foto risale al 14 marzo 1951, al termine della festa a sorpresa che alcuni suoi amici […]