La vera storia di Omayra Sánchez e della fotografia di Frank Fournier
Omayra Sánchez viene ricordata per la foto scattata prima di morire dal fotoreporter Frank Fournier, quando era prigioniera delle macerie causate dall’eruzione del vulcano Nevado del Ruiz, in Colombia. Quell’immagine provocò polemiche e indignazione in tutto il mondo…

Omayra Sánchez (Armero, 28 agosto 1972 – Armero, 16 novembre 1985) è stata una vittima dell’eruzione del vulcano Nevado del Ruiz, la cui eruzione il 13 novembre 1985 ad Armero, in Colombia, creò una serie di violenti lahar che uccisero circa 30mila persone. Intrappolata per tre giorni nell’acqua, fango e altri detriti della propria casa, le attrezzature per il salvataggio non arriveranno purtroppo in tempo. Muore quindi per un attacco cardiaco. Ma la sua dignità e il suo coraggio hanno commosso il mondo intero.
Scopri le rubriche sulle grandi fotografie del Novecento e sugli scatti dell’anno di Uozzart
Lo scatto del fotoreporter Frank Fournier
Omayra Sánchez viene ricordata in particolare per una foto scattata prima di morire dal fotoreporter Frank Fournier, quando era prigioniera delle macerie. Quell’immagine provocò in tutto il mondo polemiche e indignazione contro il governo colombiano, accusato di aver ignorato i segnali di allarme sui rischi di una possibile eruzione del vulcano Nevado del Ruiz. Fournier si rese subito conto di non poter fare nulla in quella situazione. Assalito da una sensazione di impotenza, l’unica cosa che poteva fare, a suo dire, era dare testimonianza della sofferenza della giovane.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.