Skip to content

La vera storia di The Falling Man, foto simbolo dell’11 settembre 2001

Una delle foto simbolo dell’attentato alle Torri gemelle a New York dell’11 settembre 2001. E’ stata scattata da Richard Drew per l’Associated Press ed è diventata famosa con il titolo di The Falling Man. Lo scatto ritrae l’atroce esperienza dei jumper, cioè di coloro che hanno perso la vita gettandosi dalle finestre dei due grattacieli…

Una delle foto simbolo dell’attentato alle Torri gemelle a New York dell’11 settembre 2001. E’ stata scattata da Richard Drew per l’Associated Press ed è diventata famosa con il titolo di The Falling Man. Lo scatto ritrae l’atroce esperienza dei jumper, cioè di coloro, secondo alcune stime circa duecento persone, che hanno perso la vita gettandosi dalle finestre dei due grattacieli.

Scopri le rubriche sulle grandi fotografie del Novecento e sugli scatti dell’anno di Uozzart

Chi è la persona nella foto?

È stata la prima domanda che tutti si sono posti dopo la pubblicazione della foto a pagina 7 del New York Times del 12 settembre. Purtroppo sono pochi i segni di riconoscimento disponibili: probabilmente un uomo dalla pelle scura col pizzetto e con un giubbotto bianco. Secondo alcuni l’ipotesi di un cuoco o un cameriere di uno dei ristoranti situato nella torre nord, il Windows of the World.

Norberto Fernandez, Jonathan Briley o un uomo del Connecticut?

Le prime ricerche, partite da un reporter canadese del Globe and Mail, Peter Cheney, hanno condotto a Norberto Fernandez. Tuttavia la famiglia Fernandez, quando contattata, non ha gradito questa invasione di privacy, quindi non ha mai né smentito né confermato. Un altro nome che è stato fatto è quello di Jonathan Briley. Per altri ancora sarebbe un uomo del Connecticut, la cui madre ha però escluso che potesse trattarsi di suo figlio, in quanto quest’ultimo indossava, per lavoro, sempre un completo grigio. La stessa ha poi identificato il figlio in un’altra foto, in compagnia del fratello. “Almeno so che i miei figli erano insieme fino all’ultimo”, ha dichiarato in un’intervista a Esquire.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: