È morta Monica Vitti, icona del grande cinema italiano
Last Updated on 02/02/2022
Attrice icona del cinema italiano, Monica Vitti era assente dalle scene dal 2001, quando fu ricevuta al Quirinale per i David di Donatello. Fu musa di Michelangelo Antonioni, nonché regina della commedia all’italiana, soprattutto al fianco di Alberto Sordi

E’ morta Monica Vitti. A scriverlo è Walter Veltroni su Twitter. ”Roberto Russo, il suo compagno di questi anni, mi chiede di comunicare che Monica Vitti non c’è più. Lo faccio con grande dolore, affetto, rimpianto”.
Fu la musa di Michelangelo Antonioni
Nata Maria Luisa Ceciarelli a Roma, il 3 novembre del 1931, aveva compiuto da qualche mese 90 anni. Attrice icona del cinema italiano, era assente dalle scene dal 2001, quando fu ricevuta al Quirinale per i David di Donatello. Musa di Michelangelo Antonioni, regina della commedia all’italiana, soprattutto al fianco di Alberto Sordi.
Il suo ultimo film risale al 1992
Il suo ultimo film risale al 1992, quando recitò nella miniserie TV Ma tu mi vuoi bene? accanto a Johnny Dorelli, in cui interpretò il ruolo di un’assistente sociale. Poi la Domenica In 1993-1994. Da allora, ahimé, la malattia.
Monica Vitti, l’attrice che ha ritratto la realtà con il suo sguardo da sogno
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter.
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.