Mario Sironi, la poetica del Novecento alla Galleria Russo di Roma
Last Updated on 24/02/2022
Si aprirà sabato 12 marzo, presso Galleria Russo a Roma, “Mario Sironi, la poetica del Novecento”. La mostra è dedicata proprio a uno degli iniziatori del movimento artistico del Novecento, che il suo curatore, Fabio Benzi, definisce “piuttosto speciale”

Si aprirà sabato 12 marzo, presso Galleria Russo a Roma, “Mario Sironi, la poetica del Novecento”. La mostra è dedicata proprio a uno degli iniziatori del movimento artistico del Novecento nel 1922 a Milano, che il suo curatore, Fabio Benzi, definisce “piuttosto speciale”.
Scopri le altre mostre di Roma su Uozzart.com
Le opere in mostra
Preziosa peculiarità della rassegna è infatti quella di proporre opere prevalentemente provenienti da due delle più significative collezioni di arte italiana del ‘900 di cui si abbia memoria. Parliamo delle raccolte assemblate da Margherita Sarfatti e Ada Catenacci, intuiti collezionistici fuori dal comune, che in Sironi seppero immediatamente riconoscere uno dei vertici dell’arte del loro tempo. Alla Galleria Russo, Mario Sironi, gigante della pittura e della grafica del ‘900, nelle scelte collezionistiche di due donne straordinarie per gusto e cultura.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.