Skip to content

“Emanuele Cavalli fotografo: gli anni di Anticoli Corrado (1935-46)” al Civico Museo di Arte Moderna e Contemporanea

Si terrà dal 12 marzo 2022 al 26 giugno, presso Civico Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Anticoli Corrado (RM), la mostra su Emanuele Cavalli, con una selezione di ben 60 scatti…

"Emanuele Cavalli fotografo: gli anni di Anticoli Corrado (1935-46)" al Civico Museo di Arte Moderna e Contemporanea
“Emanuele Cavalli fotografo: gli anni di Anticoli Corrado (1935-46)” al Civico Museo di Arte Moderna e Contemporanea

Si terrà dal 12 marzo 2022 al 26 giugno, presso Civico Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Anticoli Corrado (RM), la mostra “Emanuele Cavalli fotografo: gli anni di Anticoli Corrado (1935-46)“. Con una selezione di ben 60 scatti, l’appuntamento intende indagare alcuni aspetti della ricerca fotografica di Emanuele Cavalli. Focus sul periodo in cui visse nel borgo di Anticoli Corrado, vale a dire tra il 1935 e il 1946. Sono questi gli anni in cui l’artista comincia a cimentarsi con la fotografia, anche insieme al fratello gemello Giuseppe, fotografo.

Scopri le altre mostre di Roma su Uozzart.com

Le fotografie in mostra

il percorso della mostra si articola attraverso i temi più frequentati da Cavalli durante la permanenza ad Anticoli Corrado: le nature morte, le scene di vita quotidiana nel paese, i ritratti di figure di artisti e intellettuali che frequentavano il borgo. Lì, infatti, il pittore era a stretto contatto con alcune influenti personalità della cultura del tempo, quali, tra gli altri, Giuseppe Capogrossi, Luigi e Fausto Pirandello e Elsa Morante, di ognuno dei quali eseguì un intenso ritratto fotografico.

Presenti anche opere sulla memoria storica del paese

L’esposizione è poi arricchita da un gruppo di opere che documentano la memoria storica del paese: gli scorci del borgo e le fotografie delle feste più caratteristiche, dalle gare di spaghetti all’albero della cuccagna, passando per le immagini di processioni e ai ritratti di personaggi anticolani. Completano il percorso le nature morte di tono surreale, quasi dei teatrini che Cavalli compone e allestisce a partire da materiali di risulta, vicini ad esempi futuristi, sui quali probabilmente influì l’amicizia con Vinicio Paladini, anche lui presente ad Anticoli nella seconda metà degli anni Trenta.

Lo studio della “Gliva murata”

Chiude il percorso una serie di fotografie scattate presso la finestra dello studio della “Gliva murata”, da cui, come emerso recentemente in occasioni di studi condotti per la mostra al Museo Laboratorio di Arte contemporanea, lo stesso Giuseppe Cavalli ha realizzato alcune vedute, testimonianza di un vero e proprio laboratorio creativo condiviso tra i due fratelli.

Info, date e orari

Date: dal 12 marzo 2022 al 26 giugno 2022.
Luogo: Civico Museo d’Arte Moderna e Contemporanea
Indirizzo: Piazza Santa Vittoria 2, Anticoli Corrado (RM).
Orari: da martedì a venerdì 10-16; sabato e domenica 10-18.
Costo del biglietto: intero 3 €, ridotto 2 €.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: