Una copia del primo fumetto Marvel venduta all’asta per oltre due milioni di euro
Last Updated on 22/03/2022
Venduto all’asta il primo fumetto Marvel, pubblicato nel novembre 1939, per 2.1 milioni di euro. Ad acquistarlo, un collezionista quarantenne che vive al di fuori degli Stati Uniti, rimasto anonimo

Venduto all’asta il primo fumetto Marvel, pubblicato nel novembre 1939, per 2.1 milioni di euro. Ad acquistarlo, un collezionista quarantenne che vive al di fuori degli Stati Uniti, rimasto anonimo. Una cifra importante per un albo eccezionale dal momento che, come spiega la casa d’aste è proprio il numero da cui nasce una delle avventure più importanti per la cultura mondiale: “È l’inizio. Senza questo, non ci sarebbe l’Universo Marvel, nessun Capitan America che prende a pugni Hitler, nessun film Marvel, nessuno Spider-Man, nemmeno la mitologia dei supereroi di oggi come la conosciamo”.
“Uno dei primi cinque fumetti più importanti mai pubblicati”
Questo fumetto è considerato “uno dei primi cinque più importanti mai pubblicati”. A convincere l’acquirente, anche le ottime condizioni che presenta questo numero: “Questa copia ha più di 80 anni e rimane in condizioni incredibili, fresca di edicola”. In più questo numero 1 è chiamato “Pay Copy” perché “è la copia originale utilizzata dall’editore Lloyd Jacquet per registrare i pagamenti agli artisti che hanno contribuito al libro. Le annotazioni scritte a mano che descrivono in dettaglio il rimborso al leggendario artista Frank Paul per il suo lavoro su questa iconica copertina sono evidenti sul logo del titolo e sull’illustrazione” si legge sempre sulla pagina della casa d’aste.
Fumetti milionari, i grandi precedenti
Come scrive il New York Times, “Venduta l’anno scorso una copia del 1962 di Amazing Fantasy n. 15, con il debutto di Spider-Man, per 3,6 milioni di dollari. E si credeva fosse un record. A gennaio, un acquirente ha speso 3,18 milioni di dollari per una copia del 1938 di Action Comic n. 1, che presentava il debutto di Superman”.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.