Vittorio Gassman, al Parco della Musica di Roma la mostra per i 100 anni dalla nascita
Oltre 1.000 metri quadri espositivi per raccontare il “gigantesco” Vittorio Gassman attraverso materiali privati inediti e testimonianze professionali, immagini e materiali audiovisivi di prima mano, curiosità e oggetti personali

Oltre 1.000 metri quadri espositivi per raccontare l’attore, regista e scrittore Vittorio Gassman (Genova, 1º settembre 1922 – Roma, 29 giugno 2000) attraverso materiali privati inediti e testimonianze professionali, immagini e materiali audiovisivi di prima mano, curiosità e oggetti personali.
Scopri le altre mostre di Roma su Uozzart.com
La mostra per i 100 anni dalla sua nascita
É la prima grande mostra a lui mai dedicata, per rendere omaggio, nel centenario della nascita, a un protagonista dello spettacolo e della cultura. Un gigante del Novecento profondamente radicato nell’immaginario collettivo, uno dei personaggi italiani più amati dal pubblico. La mostra Vittorio Gassman – Il centenario si terrà dal 9 aprile al 29 giugno all’Auditorium Parco della Musica di Roma e sarà presentata venerdì 8 aprile alle 11.30 al Teatro studio Borgna dell’Auditorium. L’esposizione ripercorre l’intera parabola umana e artistica di Gassman che per tutta la vita inseguì l’eccellenza in tutti i campi. E’ curata da Alessandro Nicosia, Diletta d’Andrea Gassmann e Alessandro Gassmann. Prodotta e organizzata da C. O. R. Creare Organizzare Realizzare.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.