Skip to content

I “fermo immagine” di Giovanna Noia e Sandra Gianesini alla Galleria Afnakafna

Presso la galleria romana Afnakafna, dal 22 aprile al 7 maggio 2022, appuntamento con la mostra bipersonale “Fermo immagine”. A cura di Antonella Caraceni, con le opere di Giovanna Noia e Sandra Gianesini

Presso la galleria romana Afnakafna, dal 22 aprile al 7 maggio 2022, appuntamento con la mostra bipersonale “Fermo immagine”. A cura di Antonella Caraceni, presenta le opere di Giovanna Noia e Sandra Gianesini. Due linee parallele che s’incontrano, si intrecciano, si allontanano e trovano punti di convergenza nella distanza del punto di vista, della sorgente di riflessione, dell’origine della memoria e delle percezioni.

Scopri le altre mostre di Roma su Uozzart.com

Le opere in mostra

Le opere di Giovanna Noia e Sandra Gianesini sono sature di istanti rubati ai ricordi, alle emozioni, all’attimo eterno dell’esistenza. Ci presentano un atlante del tempo regolato sull’inconscio, una rete materica costituita da frammenti di gesti, sguardi, assenze, vibrazioni. Pensieri che corrono sul filo del passato, sia pur declinato in differenti forme e segni.

Il teatro visivo di Giovanna Noia apre scene immote nelle quali il silenzio sembra espandere la dinamicità dei significati e delle proiezioni. I protagonisti rimandano ad un trascorso riconoscibile, hanno abiti che mostrano un’epoca lontana dalla contemporaneità, eppure ne riflettono i tratti più nascosti. È la scena di un passato che porta i segni del futuro. Un futuro pulsante, nel quale prendono forma le fisionomie trasparenti del vuoto, dell’attesa, del non detto.

I luoghi eletti delle due artiste

I colori ed i tratti ora densi, ora più sfumati, o a volte solo accennati, formano una rarefatta composizione sulla tela; in questa texture organica edisorganica le figure mostrano sottili frammentazioni corporee, tracce estese di segni che affiorano e svaniscono dai luoghi più segreti della coscienza lasciando libero l’occhio dell’osservatore di vagare sulle superfici e anche oltre: l’oltre è il cardine della scena; il vuoto che coglie il limite superato della rappresentazione è un prolungamento di pensieri, forme e percezioni che costruisce una presenza al di là del contesto spaziale del supporto.

Il luogo eletto di Sandra Gianesini è la lontananza. Una lontananza temporale, di luci, sensazioni e memorie che raduna in un fermo-immagine azioni avvolte dai riverberi di un passato ancora davivere e scoprire. Una lontananza che non disperde alcun tratto, al contrario condensa in aggregazioni visive un microcosmo conosciuto che annulla la distanza del tempo riconducendo un presente luminoso le inevitabili ombre della lontananza. La distanza è colmata dal montaggio, dal collegamento di concetti e figure di un’infanzia simbolica e tangibile rappresentato da movimenti ancora in essere, che lo scorrere del tempo non è riuscito a fermare.

Le linee parallele del tempo di Giovanna e Sandra

Immagini che l’artista crea sul supporto poroso dove i confini prima sono netti e poi si smagliano in un campo visivo che l’occhio e le specifiche interiorità riempiono di suggestioni e racconti. In questo mare luminoso di chiaroscuri emergono ricordi di attimi palpitanti, nei quali il brivido gioioso del gioco, del tuffo in un vuoto calibrato e possibile, delle grida di una gioia purificata dalla lontananza del punto di vista sembrano riportare ancora l’eco di un tempo dilatato e fortemente sentito nel pieno dell’atto creativo.

Ecco che le linee parallele del tempo evocate dalla sensibilità pittorica di Giovanna e Sandra danzano nel territorio immenso di un istante di vita, si toccano nei ricordi, si fondono nei battiti di vita vissuta e si allontanano di nuovo nelle diverse proiezioni ed espressioni. Il dipinto si fa alternativamente netto e sfumato come il volto del passato che costruisce e illumina l’orizzonte del nostro presente.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: