Skip to content

Villa Adriana, 18 secoli di storia sull’Appia Antica

Situata lungo l’Appia Antica, nei pressi del V miglio, Villa Adriana fu costruita nel II secolo d.C. dai fratelli Quintili, consoli e ricchi proprietari fondiari, accusati poi di congiura da Commodo, il quale si appropriò di tutti i loro beni

Situata lungo l’Appia Antica, nei pressi del V miglio, Villa Adriana con i suoi monumentali resti ha ispirato artisti e scrittori di tutti i tempi. Fu costruita nel II secolo d.C. dai fratelli Quintili, consoli e ricchi proprietari fondiari, accusati poi di congiura da Commodo, il quale si appropriò di tutti i loro beni.

Scopri gli altri luoghi di Roma di Uozzart.com

La storia di Villa Adriana

L’imperatore amava risiedere qui per lunghi periodi perché, come scrisse il greco Olimpiodoro “la villa conteneva tutto ciò che una città media può avere”. Qui c’erano una sala per banchetti, un ninfeo, un ippodromo, e le terme, alte quattordici metri, con ampie finestre e marmi policromi. In posizione elevata, la villa era ventilata nelle afose estati romane, mentre in inverno era ben riscaldata tramite tubi di terracotta inseriti nelle pareti attraverso i quali passava l’aria preriscaldata.

Il Casale di Santa Maria Nova

Accedendo a Villa dei Quintili è possibile visitare anche il sito di Santa Maria Nova. Il Casale di Santa Maria Nova, fra i più antichi della Campagna Romana, è così denominato per essere appartenuto fin dal medioevo alla chiesa di Santa Mariae Novae, attuale Santa Francesca Romana sul Palatino.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: