Skip to content

Andiamo avanti noi, a Palazzo Braschi la missione di Gino Strada diventa una mostra

Raccogliere la preziosa eredità lasciata da Gino Strada per una cultura di diritti e di pace. È l’idea alla base della collettiva “Andiamo avanti noi”, in programma al Museo di Roma – Palazzo Braschi dal 16 giugno, con le opere originali di importanti autori di fumetti e illustrazioni

Raccogliere la preziosa eredità lasciata da Gino Strada e trasmettere una cultura di diritti e di pace. È l’idea alla base della mostra collettiva “Andiamo avanti noi”, in programma al Museo di Roma – Palazzo Braschi, da giovedì 16 giugno a domenica 4 settembre 2022. Questa comprende le opere originali e inedite di importanti autori di fumetti e illustrazioni che hanno messo a disposizione di EMERGENCY la loro creatività sul tema “Grazie Gino, continuiamo noi”.

Scopri le altre mostre di Roma su Uozzart.com

Le opere della collettiva

Le sale del piano terra accoglieranno le trenta tavole nate dallo slancio di altrettanti grandissimi artisti. Un’interpretazione libera sul tema, un inno alla ricchezza della diversità per proseguire, tutti insieme, un percorso di diritti e di pace. La mostra, ideata e realizzata da EMERGENCY in partnership con lo IED – Istituto Europeo di Design, è promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.

Gli artisti della mostra

Giacomo Bevilacqua e Zerocalcare, Mauro Biani, Roberto Hikimi Blefari. Paolo Campana-Ottokin, Cecilia Campironi, Alberto Casagrande, Stefano Disegni. Er Pinto, Camilla Falsini, Anna Formilan-NiNi, Marta Gerardi, Gli scarabocchi di Maicol e Mirco. Riccardo Guasco, Gud-Daniele Bonomo, Laika, Fabio Magnasciutti, Makkox. Manuela Marazzi, Stefano Piccoli S3KENO, Francesco Poroli, Irene Rinaldi. Giulia Rosa, Mattia Surroz e Lorenzo Terranera.

Presentata per un solo giorno al teatro Argentina di Roma lo scorso 26 aprile, in occasione dell’evento “Grazie Gino, continuiamo noi”, la mostra del Museo di Roma sarà arricchita dalle opere di altri importanti artisti. Come Chiara Rapaccini Rap, Riccardo Mannelli, Alessandro Martorelli Martoz,Massimo Giacon, Anna Laura Cantone ed Elisa Macellari. Sarà esposto anche il ritratto di Gino Strada realizzato da Milo Manara e donato a EMERGENCY dall’artista.

Il vernissage

La mostra sarà inaugurata giovedì 16 giugno alle 18 nel cortile di Palazzo Braschi con un evento cui parteciperanno molti degli artisti protagonisti della mostra, durante il quale tre studenti di illustrazione dello IED Roma realizzeranno un’opera sul tema “Andiamo avanti noi” con un live painting alla presenza del pubblico.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d